uomo mani eczema
(Shutterstock.com)

Ci sono rimedi naturali efficaci per contrastare la disidrosi? Scopriamoli tutti e rispolveriamo i vecchi consigli della nonna.

La disidrosi è una problematica piuttosto diffusa, che colpisce il palmo delle mani, i lati delle dita e, qualche volta, le piante dei piedi. Si tratta di una dermatite cronica causata da una sudorazione anomala, che non ha nulla a che fare con il sudore che normalmente interessa altre parti del corpo. Generalmente, il disturbo esordisce con piccole vescicole particolarmente infiammate di colore rosso, che possono anche essere squamose e piene di liquido. Queste bollicine causano parecchio prurito, possono comparire a periodi alterni e scomparire spontaneamente nel giro di qualche settimana. Le cause sono diverse: dalla dermatite atopica a quella da contatto, passando per dermatofizie, stress, immunodeficienza, iperidrosi, intolleranze, allergie, clima caldo ed esposizione al sole o a diverse sostanze chimiche.

Fortunatamente, per combattere la disidrosi ci sono diversi rimedi naturali efficaci. Innanzitutto, è bene riguardare l’alimentazione, optando per una dieta sana ed equilibrata, imparare a tenere sotto controllo lo stress e dedicare almeno 30 minuti al giorno ad un po’ di attività fisica. Ricordate, poi, di avere sempre a portata di mano una crema idratante, nutriente ed emolliente. Scegliete un prodotto biologico, privo di sostanze nocive. Inoltre, fate attenzione agli indumenti che indossate, preferendo sempre tessuti naturali e traspiranti.

mani eczema
(Shutterstock.com)

Disidrosi: rimedi naturali efficaci

Tra i rimedi naturali più efficaci per combattere la disidrosi ci sono gli impacchi a base di camomilla. Unica accortezza: l’infuso va applicato quando è tiepido, quasi freddo e lasciato in posa per almeno 10 minuti. Ovviamente utilizzate un panno di cotone o di lino, al massimo una garza sterile. In alternativa, potete optare per il gel di aloe vera, a patto che sia puro e non contenga altri ingredienti. Se la zona colpita è particolarmente rossa e pruriginosa, potete fare anche gli impacchi con acqua fredda, che vanno a placare immediatamente i disturbi.

Che siano le mani o i piedi ad essere colpiti, potete fare un maniluvio o un pediluvio a base di amido di riso o bicarbonato di sodio. Tenete in ammollo per almeno 15 minuti, poi asciugate alla perfezione e applicate una buona dose di crema idratante, massaggiando fino al completo assorbimento. Volendo, potete anche lasciare la mano o i piedi un po’ unti e mettere guanti/calzini in cotone.