Regole di pubblicazione

DISPOSIZIONI GENERALI

L’utente deve tenere presente che:

  1. Ogni annuncio gratuito ha una durata di 60 giorni e può essere ripubblicato, una volta scaduto, direttamente dal pannello I miei annunci, visibile dopo il login. L’Editore si riserva la facoltà di prolungarne la durata;
  2. In fase di inserimento annuncio, tutti i campi sono obbligatori ad eccezione del campo prezzo che è comunque consigliato; la mancata compilazione degli stessi può non permettere il proseguimento delle procedure di inserimento;
  3. In generale ogni singolo annuncio può contenere un solo bene o servizio offerto. In caso di varietà di beni e/o servizi, dovranno essere inseriti tanti annunci quanti sono gli oggetti in vendita;
  4. E’ indispensabile scegliere la categoria (rubrica) corretta per il bene o il servizio;
  5. Il titolo dell’annuncio così come il testo devono descrivere dettagliatamente il bene o il servizio offerto. Si ricorda inoltre di scrivere nel campo titolo in maiuscolo (es. BICICLETTA DA CORSA);
  6. Il testo dell’annuncio deve riportare il luogo in cui è visibile il bene o il servizio, così come un recapito telefonico e/o indirizzo di posta elettronica;
  7. Gli annunci devono essere scritti in lingua italiana o, qualora non lo fossero, è necessario includere la traduzione del testo in italiano;
  8. Ad ogni annuncio gli inserzionisti possono allegare un numero di massimo 7 immagini (in formato .jpg con un peso massimo di 1 mb ciascuna); le immagini a corredo dell’annuncio devono rappresentare il bene o il servizio offerto. annunci.secondamanoitalia.it si riserva il diritto di cancellare qualsiasi immagine ritenuta non consona al contenuto dell’annuncio e non in linea con il regolamento editoriale e/o politica editoriale;
  9. Non è garantita la pubblicazione gratuita sulle altre testate online e/o offline edite e/o collegate a EDIT ITALIA s.r.l;
  10. Gli annunci inseriti dall’utente, prima della pubblicazione on line, saranno controllati dal nostro ufficio vidimazione, anche in via automatica, in modo tale da garantire quanto più possibile la qualità e la sicurezza degli annunci pubblicati su questo sito, nonchè il rispetto delle regole editoriali. A tal fine annunci.secondamanoitalia.it si riserva, in qualsiasi momento e a proprio insindacabile giudizio, il diritto di non pubblicare, di modificare e/o di sospendere annunci non conformi alle regole editoriali, nel rispetto di altrui legittimi diritti o alla legislazione italiana. In ogni caso annunci.secondamanoitalia.it non sarà comunque responsabile di eventuali danni diretti e/o indiretti arrecati a terzi dalla pubblicazione dell’annuncio, anche qualora non abbia disposto la sua cancellazione;
  11. Per taluni annunci o per talune rubriche, annunci.secondamanoitalia.it si riserva la facoltà di verificare il numero telefonico inserito nell’annuncio;
  12. Gli annunci vengono pubblicati sotto la responsabilità dell’Utente (sia il testo che le immagini);
  13. L’Utente, inserendo annunci su questo sito, dichiara di conoscere ed accettare le condizioni generali, le regole e di tenere nella dovuta considerazione i consigli;
  14. annunci.secondamanoitalia.it e EDIT ITALIA s.r.l. non potranno essere ritenuti responsabili per quanto pubblicato dagli utenti, né per la loro condotta;
  15. Dopo la validazione, anche automatica, a cura della redazione, possono essere acquistati prodotti di visibilità aggiuntiva quali risalita in cima all’elenco, inserimento nella vetrina ed evidenziazione dell’annuncio i cui costi variano a seconda della durata e sono facilmente deducibili in fase di richiesta visibilità aggiuntiva. In particolare per il prodotto “risalita in cima all’elenco” si precisa che, al momento dell’acquisto, l’annuncio verrà collocato nella prima posizione del listato come se fosse stato appena pubblicato e vi rimarrà fino a quando non verranno pubblicati altri annunci da altri utenti;
  16. Le regole sono soggette a modifiche e ad aggiornamenti. Sarà premura dell’editore tenere questa sezione aggiornata alle modifiche che nel tempo potranno rendersi necessarie;
  17. Gli annunci, oltre a quanto disposto dalle presenti regole, devono attenersi e rispettare la legislazione italiana vigente;
  18. L’acquisto dei servizi aggiuntivi di visibilità non autorizza l’uso di contenuti o di immagini non conformi alle regole sopraccitate. Eventuali annunci non conformi verranno eliminati dal sito e non verrà effettuato alcun rimborso;
  19. annunci.secondamanoitalia.it e EDIT ITALIA s.r.l. collaborano con le forze d’Ordine nel caso in cui vengano infrante le leggi. Su richiesta delle Autorità competenti, l’editore, ai fini di identificare soggetti (sia inserzionisti che compratori che visitatori) che non rispettano la legge del territorio italiano, fornirà ogni informazione utile all’identificazione degli stessi.

SPECIFICHE PER CATEGORIA

OFFERTE DI LAVORO
Gli annunci di lavoro sono regolamentati dal D.Lgs n.276/2003, conosciuto come Legge Biagi, e dal D.Lgs n. 198/2006, Codice delle pari opportunità tra uomo e donna. L’annuncio deve essere esaustivo e completo nella descrizione dell’offerta lavorativa, nello specifico è indispensabile rendere noti i requisiti richiesti e fornire informazioni sul datore di lavoro. E’ vietato pubblicare annunci anonimi. E’ vietato pubblicare annunci di offerta lavoro in cui si richieda un contributo economico da parte dei candidati. Sono tassativamente vietate forme di discriminazione, diretta e indiretta, nei confronti della razza, della religione, dell’età, dell’orientamento sessuale degli individui. Le agenzie di lavoro interinali, di somministrazione, intermediazione, ricerca e selezione del personale devono specificare nel testo dell’annuncio che l’offerta di lavoro è per conto di loro clienti. Inoltre il testo riporterà il numero di autorizzazione rilasciata dal ministero e il link al sito ove reperire l’informativa sulla privacy e il facsimile di domanda di candidatura.

RICHIESTE DI LAVORO
Sono accettati annunci in questa rubrica se si tratta di ricerche di lavoro come dipendente. E’ possibile inserire annunci da parte di privati anche nelle rubriche baby sitter, dog sitter o lezioni private solo se la prestazione ha carattere occasionale.

IMMOBILI
E’ vietato pubblicare annunci di compra vendita e affitto sprovvisti di indicazione della classe energetica (A+, A, B, C, D, E ,F, G) e l’indice di prestazione energetica IPE (D.Lgs n. 28/11 in vigore dal 1 gennaio 2012 e successivo D.Lgs n. 63/13 in vigore dal 6 giugno 2013) relative all’immobile in oggetto. La mancata informazione nel testo dell’annuncio comporterà per l’utente una sanzione amministrativa il cui importo varia da regione a regione; in ogni annuncio può essere descritto un solo immobile.

ANIMALI
Questa rubrica accoglie annunci di compravendita, ricerca o regalo animali e accessori per animali. E’ vietato pubblicare annunci relativi ad animali destinati alla sperimentazione (cavie), animali da macello, animali appartenenti a specie protette salvo la pubblicazione nel testo del numero di licenza CITES, animali relativi a cani con età inferiore ai 2 mesi e gatti di età inferiore ai 3 mesi (l’inserimento dell’età dell’animale all’interno dell’annuncio è obbligatoria), animali imbalsamati, pellicce di animali in estinzione secondo la Convenzione di Washington e secondo la legge italiana.

ARMI
E’ vietato pubblicare inserzioni relative alla vendita o alla richiesta di armi da guerra o da collezione, ivi comprese le munizioni. Oltre alle armi proprie ci sono anche le cosiddette armi improprie il cui porto, senza giustificato motivo è vietato dalla legge. In questa categoria rientrano gli strumenti destinati a uso domestico (coltelli da cucina per esempio), a uso agricolo (falci e roncole), uso sportivo (archi sportivi, pistole e fucili da tiro ad aria compressa, balestre, spade, coltelli da pesca, armi legate alle arti marziali) e uso d’arredo (armi antiche o piombate).

PER TUTTE LE RUBRICHE
E’ vietato pubblicare annunci di oggetti non originali, contraffatti, duplicati o modificati.

DIVIETO DI PUBBLICAZIONE

annunci.secondamanoitalia.it non pubblica annunci riferiti a oggetti-beni e servizi:

  1. Vietati dalla legge italiana;
  2. Coperti da monopolio (es. tabacchi);
  3. Contraffatti, non originali e/o modificati e che violino i diritti di proprietà intellettuale (marchi, brevetti o diritti d’autore;
  4. Annunci che diffamano, offendono e ledono la persona;
  5. Annunci che incitano alla violenza, all’odio o atti criminosi;
  6. Annunci aventi messaggi di intolleranza razzista o discriminatori nei confronti della religione, del sesso e dell’età;
  7. Armi e oggetti correlati, parti di armi da fuoco e caricatori, munizioni, fucili ad aria e fucili a pallini, gas lacrimogeni, scosse elettriche, coltelli a serramanico, armi utilizzate nelle arti marziali, soft-air, armi sportive e altre voci simili;
  8. Fuochi d’artificio, esplosivi e materiale pirotecnico;
  9. Generi alimentari e bevande alcoliche, eccetto vino e liquori per collezionismo;
  10. Merci pericolose o deperibili;
  11. Materiale solo per adulti e pedo-pornografico, foto di nudo integrale o oscene;
  12. Apparecchiature di controllo elettronico (es. le attrezzature per le intercettazioni telefoniche);
  13. Presidi medico chirurgici, farmaci (con o senza prescrizione medica);
  14. Droghe e oggetti legati al consumo di stupefacenti;
  15. Titoli di stato, azioni, obbligazioni e buoni del tesoro;
  16. Biglietti di lotterie, scommesse e gioco d’azzardo;
  17. Schede contraffatte per pay TV e telefonia;
  18. Consolle per videogames e altri dispositivi elettronici modificati, o servizi di modifica che consentono di aggirare i sistemi di protezione;
  19. Prodotti falsi, rubati, piratati o contraffatti e copie illegali di CD musicali, film, libri, videogiochi, software;
  20. Arnesi da scasso;
  21. Rilevatori radar o apparecchiature di controllo dei segnali del traffico;
  22. Sangue, fluidi corporei, parti del corpo e organi;
  23. Supporti e mezzi per download illegali.