Consigli anti-truffa

CONSIGLI PER RENDERE TUOI ACQUISTI E LE TUE VENDITE PIÙ SICURE

Ti invitiamo a seguire questi consigli:

  1. Pattuisci sempre chiaramente la forma di pagamento. Ricorda che per beni di valore, come autoveicoli e immobili, è necessario un atto notarile per realizzare il passaggio di proprietà. Richiedi sempre la sottoscrizione di una ricevuta.
  2. Non cliccare su link contenuti in e-mail in cui vengono chieste le tue informazioni personali. Fai sempre attenzione quando invii i tuoi dati a una persona sconosciuta o a una società.
  3. Prima di realizzare tutti i pagamenti, se possibile, controlla personalmente il prodotto e assicurati che la qualità e le sue caratteristiche siano in linea con la descrizione presente nell’annuncio.
  4. Assicurati di avere tutti i dati relativi al venditore: nome, cognome, indirizzo, indirizzo e-mail e numero di telefono, possibilmente numero fisso.
  5. Non inviare mai denaro anticipatamente come garanzia, spesa di spedizione o qualsiasi altro pretesto.
  6. Scegli sempre metodi di pagamento sicuri: scegli sistemi di pagamento che offrono programmi di protezione dalle frodi; se accetti pagamenti in assegni, verifica con la banca che ha emesso l’assegno se è coperto (cerca i dati della banca in modo autonomo, senza chiederli alla controparte); se il pagamento è ritirato, fermato, stornato o non può essere incassato, cerca di contattare la società o banca che ha lo ha emesso (banca, società che ha emesso la carta di credito, PayPal, etc.) per valutare le possibilità di fare ricorso.
  7. Diffida degli assegni bancari, specialmente se provenienti dall’estero.
  8. Non accettare pagamenti superiori all’importo dovuto con la richiesta di restituzione anticipata della differenza; alcuni metodi di pagamento non permettono di incassare la somma in tempo reale, verifica sempre che il pagamento sia andato a buon fine prima di spedire l’oggetto.
  9. Non effettuare mai il pagamento con Western Union o Moneygram se non hai tutte le informazioni necessarie o non ti fidi completamente del venditore (ti ricordiamo che, una volta effettuato, non è possibile bloccare un trasferimento di fondi).
  10. Diffida sempre degli annunci con prezzi esageratamente convenienti.
  11. Diffida di persone e imprese che si offrono come dipendenti o intermediari di EDIT ITALIA s.r.l., annunci.secondamanoitalia.it non offre alcun servizio di spedizione o garanzia alla transazione.
  12. Tutti i processi di compravendita sono comunque di responsabilità unica ed esclusiva tra il compratore e il venditore. EDIT ITALIA s.r.l. declina ogni responsabilità diretta e i presenti sono, appunto, solo consigli.