Occhiaie
(Shutterstock.com/sruilk)

Le occhiaie possono comparire a qualsiasi età e le cause scatenanti sono diverse. Quali sono i rimedi naturali più efficaci?

Le occhiaie sono una problematica molto comune e possono fare la loro comparsa soprattutto in periodi di forte stress. Le cause sono diverse: fumo, abitudini alimentari sbagliate, ritmi di vita abbastanza frenetici, esposizione diretta alla luce solare, allergie o predisposizione genetica. Fortunatamente, la natura ci viene in soccorso anche in questo caso, con rimedi e consigli della nonna che si rivelano particolarmente efficaci.

Per combattere le occhiaie, il primo passo da fare è modificare il proprio stile di vita, cercando di inserire qualche buona abitudine. In primis bisogna dormire tra le 7 e le 8 ore a notte ed evitare di abbandonarsi tra le braccia di Morfeo dopo aver consumato una cena troppo ricca. Anche l’alimentazione, infatti, è molto importante: cercate di mangiare soprattutto frutta e verdura e limitare grassi e alcol. Altra raccomandazione: bevete almeno 2 litri di acqua al giorno.

Evitate il fumo: la nicotina, tra le tante cose, contribuisce alla comparsa delle occhiaie. Inoltre, per quanto possibile, cercate di non stressarvi eccessivamente per problemi che non meritano la vostra attenzione. Eliminare completamente lo stress dalla vita è impossibile, ma provare ad arginarlo no.

Occhiaie
(Shutterstock.com/puhhha)

Occhiaie: rimedi naturali e consigli della nonna

Oltre allo stile di vita, ci sono altri rimedi naturali che possono aiutare a combattere queste antiestetiche borse sotto agli occhi. In primis la camomilla: non buttate via i filtri che utilizzate per preparare la tisana e, una volta freddi, applicateli direttamente sulla zona interessata per almeno 10 minuti. In alternativa potete utilizzare anche dischetto di cotone imbevuto con un infuso di malva o fiordaliso, oppure con acqua di rose e acqua termale.

Tra i consigli della nonna, quelli che dobbiamo sempre tenere a mente, ci sono anche le classiche fettine di cetriolo o patata, da mettere in volto solo dopo aver deterso bene la zona con un po’ di olio di oliva. Il trucco in più? Prima di applicarle sugli occhi tenetele un paio di minuti in congelatore e quando si sono riscaldatele cambiatele con fettine altrettanto fredde.