
Avete presente i Power Bank che vengono utilizzati tradizionalmente per ricaricare i cellulari? Bene, ora si stanno sviluppano anche super camion capaci di ricaricare le vetture. L’ultimo lo ha sviluppato Porsche e ora andiamo a scoprirlo.
I Power Bank sono dei dispositivi che vengono utilizzati tradizionalmente per garantire una ricarica di un determinato piccolo congegno elettronico. Pensiamo ad esempio a quelli utilizzati per ricaricare i cellulari, se siamo ad esempio in vacanza e abbiamo bisogno di energia per avere sempre con noi il navigatore o connettersi e comunicare con il mondo. Nel mondo automatico è tutto un po’ più complesso in quanto è complicato andare a sviluppare una mega batteria grande quanto una vettura, o ancora di più.
Ci sono stati però alcuni studi e alcuni progetti che hanno visto realizzare dei camion o delle mini batterie portatili. Porsche ha voluto sviluppare un mega camion da 3,2 Megawatt di potenza, in grado di ricaricare alla massima velocità fino a 10 Taycan contemporaneamente.
Tutto questo è nato in occasione di alcuni programmi sportivi dedicati, in Finlandia, permettendo quindi una continua ricarica delle Taycan non appena si era sviluppato il totale esaurimento della batteria.
È stato ribatezzato questo camion, Porsche Turbo charging, ed è tutto sommato il più grande Power Bank mai realizzato da Porsche. Il camion è in grado di effettuare la ricarica complessiva di 10 Taycan e, come abbiamo detto, fino a 10 vetture contemporaneamente.
Con una capacità di 2,1 GWh ed una potenza di 3,2 GW, ha bisogno solamente di 4 ore per effettuare la ricarica completa delle proprie batterie.
Attualmente sono stati realizzati 7 camion con queste caratteristiche e sono un vero e proprio orgoglio per la casa automobilistica tedesca. Non si tratta tuttavia di esperimenti sporadici in quanto sono stati già utilizzati in diverse occasioni e hanno permesso di ricaricare ben 5.000 vetture, anche con temperature fino a 40 gradi sotto zero.