
La casa automobilistica tedesca, sta preparando la versione cross turismo della sua prima vettura elettrica.
Molto spesso una casa automobilistica quando indovina la linea e l’interesse del pubblico va a realizzare tutta una serie di variazioni sul tema. Se pensiamo ad esempio a una casa automobilistica generalistica come Ford, dopo il successo di Fiesta ha introdotto Fiesta Active, che altro non è che è una versione della vettura più alta di 2 cm, con l’inserimento di diversi supporti per la guida off-road.
Porsche ha deciso, dopo il grande successo di Taycan, sebbene sia una vettura molto di nicchia, di andare a proporre una versione cross turismo adatta a chi ama l’avventura. Non possiamo dire che si tratti di un Suv, ma tutto sommato si tratta di una vettura più alta rispetto alla Taycan normale e che ha delle protezioni nei passaruota, nel frontale e nel posteriore.
Potrebbe non piacere subito in quanto l’inserimento di questi grandi passaruota neri, sicuramente di un materiale ultra tecnologico, non sono prettamente bellissimi. Tutto questo ha avuto il via con il successo, come dicevamo, della Taycan, dove già 5000 persone hanno ricevuto questo gioiellino tedesco.
Visto il grande punto interrogativo che affligge le case automobilistiche e la transazione all’elettrico, il top management e gli ingegneri Porsche hanno quindi deciso di andare a cavalcare il momento e ipotizzare l’introduzione di una versione più sportiva per questo bolide totalmente elettrico.
Potrebbe infatti incontrare diversi punti di interesse verso un pubblico capace di spendere, ma che abbia anche voglia di qualcosa di diverso e non sempre prettamente elegante e sportivo.
Un tocco di avventura è sempre ben visto, come d’altronde è successo con il boom ed il successo dei SUV, segmento di mercato per eccellenza dove l’off road è sovrano.