
Dopo la volontà di Amazon di andare ad acquistare altri veicoli elettrici per la consegna delle proprie merci, anche l’azienda americana Bollinger presenta qualcosa di superlativo. Ben 5 batterie e 210 kWh di capacità.
Si sa, la tecnologia non dorme mai. Bollinger, nota startup americana che è appena uscita sul mercato con il suo SUV B1 e pick-up B2, ovviamente totalmente elettrici, sta viaggiando ora su un ambizioso progetto per andare a competere in un settore quanto mai cruciale come in questo periodo.
Stiamo parlando dei corrieri, e del trasporto di merci. Anche grazie all’interesse forte di Amazon, vero e proprio colosso aziendale mondiale, Bollinger ha infatti deciso di virare pesantemente su questo ramo di ricerca.
Bollinger ha affermato infatti di voler avvalersi di un costruttore esterno, andando quindi a demandare tutta la produzione in outsourcing. Si tratta quindi di una scelta strategica per andare a contenere al massimo i costi e rivolgersi a persone che sono già attive ed hanno già ottenuto un processo di ottimizzazione dei costi e di produzione.
Partire a costruire da zero una vettura elettrica, può richiedere ingenti investimenti iniziali, il cui ritorno economico potrebbe uccidere il progetto prima di un effettivo sbarco sul mercato.
Per quel che riguarda il progetto si parla anche di 5 diversi tagli da batteria. Rispettivamente stiamo parlando di 70, 105, 140,175 ed addirittura 210 kWh. In questo modo l’azienda statunitense si pone di potenza verso un processo di conversione di tutti i veicoli del trasporto merci in un ambito elettrico.
E secondo quanto si apprende on-line, il pianale sarà perfettamente piatto, dato che le batterie saranno posizionate al di sotto di esso in modo perfetto. Nessun dubbio quindi sull’effettiva efficienza del mezzo e sull’effettiva capacità di trasportare beni in giro per le proprie destinazioni.