
C’è un detersivo fai da te per i termosifoni efficace? Certo: ecco la ricetta giusta e quella per eliminare anche le macchie scure.
La pulizia dei termosifoni è una delle incombenze domestiche più odiose di sempre. Eppure va fatta, altrimenti si rischia di respirare polvere e di non garantire il corretto funzionamento dell’impianto di riscaldamento. Il periodo adatto per farla è proprio il cambio di stagione, quando si accendono o si spengono i caloriferi, se possibile in entrambe le occasioni. E’ bene sottolineare che per pulire i termosifoni è necessario che siano completamente freddi e che abbiate a portata di mano una spazzola, di quelle flessibili e con manico lungo. Con questo strumento riuscirete a togliere la sporcizia, anche quella nascosta tra una fessura e l’altra. Inoltre, è fondamentale coprire la parete e il pavimento con un panno assorbente. In questo modo non rovinerete nulla. Uno dei migliori detersivi fai da te prevede l’utilizzo di:
- contenitore spray pulito;
- acqua calda;
- qualche goccia di sapone di Marsiglia;
- mezzo bicchiere di aceto di vino bianco.
Versate i tre ingredienti nello spruzzino e agitate energicamente. Nebulizzate il detersivo fai da te sul termosifone e strofinate prima con una spugna e poi con la spazzola, sfregando soprattutto nei punti meno accessibili. Risciacquate con acqua e asciugate con un panno morbido non abrasivo.

Detersivo fai da te per le macchie scure dietro ai termosifoni
Può accadere che dietro ai termosifoni la parete presenti delle macchie nere simili a dei baffetti. Per eliminarle chiedete aiuto al caro e vecchio sapone di Marsiglia. Scioglietene qualche scaglia in acqua tiepida, imbevete un panno e strofinatelo nella zona interessata. Lasciate agire qualche minuto e poi sciacquate con una spugna umida non abrasiva. E’ bene sottolineare che bisogna lasciare asciugare alla perfezione, per cui la stanza deve essere ben areata.