lavare piatti
(Shutterstock.com)

Un detersivo piatti fai da te richiede poco tempo, è efficace ed è una carezza per il pianeta Terra: scopriamo la ricetta migliore.

I vantaggi di un detersivo piatti fai da te sono diversi, quindi prima di immergerci nella ricetta migliore è bene dare uno sguardo ai benefici che si ottengono. Innanzitutto, è una scelta che fa bene all’ambiente perché si vanno ad utilizzare ingredienti esclusivamente naturali. Non si abbatte solo l’uso di sostanze nocive, ma anche la diffusione della plastica. Ergo: ci sarà meno materiale di questo tipo da smaltire. In secondo luogo, questo prodotto green non è aggressivo nei confronti dell’epidermide. Di conseguenza, se si fanno i piatti senza guanti le mani non si rovinano. Ultimo vantaggio ma non meno importante riguarda il risparmio economico. Generalmente, un litro di detersivo per le stoviglie costa circa 1,50/2 euro, mentre con il fai da te la spesa si dimezza.

Chiariti i vantaggi, veniamo alla migliore ricetta del detersivo piatti fa da te. Avete bisogno di:

  • 3 limoni
  • 400 ml di acqua
  • 200 gr di sale
  • 100 ml di aceto bianco
  • scaglie di sapone di Marsiglia (facoltativo).

Tagliate i limoni a fettine, eliminando solo i semi, e aggiungete un po’ di acqua e il sale. Frullate tutto, trasferite in una pentola con l’acqua e l’aceto e fate bollire per circa dieci minuti, mescolando di tanto in tanto. Dopo aver spento il fuoco, fate raffreddare e, infine, trasferite in un contenitore. Il detersivo piatti fai da te è pronto. Se amate i prodotti schiumogeni, durante la cottura aggiungete le scaglie di Marsiglia.

piatti spugna ammollo
(Shutterstock.com)

Detersivo piatti fai da te: raccomandazioni importanti

Alcune raccomandazioni sono d’obbligo. A differenza degli altri prodotti che si trovano in commercio, il detersivo piatti fai da te deve essere utilizzato come se fosse un concentrato. Questo significa che basta una noce per detergere bene le stoviglie. In caso di piatti particolarmente unti, è consigliato lasciarli in ammollo in acqua calda prima del lavaggio, aggiungendo una goccia di detersivo. Ricordate, inoltre, che potete utilizzarlo anche per pulire tutte le superfici del bagno e della cucina, anche quando sono parecchio incrostate.