
La Grotta delle ninfe è una piscina naturale con temperatura costante a 30° che si trova in Calabria, nel Cosentino
Ogni tanto fa bene staccare la spina e concedersi un week-end all’insegna del relax e del benessere psico-fisico. Il modo migliore per farlo, soprattutto se non si vuole rinunciare alla sostenibilità, è quello di optare per le terme. Ma come fare se il budget a disposizione è poco? Semplice, basta scegliere le terme libere, anziché i costosi centri termali. Fortunatamente, dalla Valtellina al Lazio, la nostra penisola pullula di terme naturali libere, dove rilassarsi spendendo poco o addirittura niente.
Grotta delle ninfe
In Calabria, poco distante dalle Terme di Cerchiara, si trova la Grotta delle Ninfe, un piccolo canyon che custodisce una piscina naturale con temperatura costante a 30°. Secondo una leggenda questa vasca d’acqua sulfurea era abitata da affascinanti ninfe che proteggevano il talamo della dea Calipso. La Grotta delle Ninfe però, non è un luogo semplice da raggiungere.
Leggi anche:
Week-end sostenibili alle terme, ecco quelle gratis (o quasi) in Italia
Week-end sostenibili alle terme: Bormio
Week-end sostenibili alle terme: Viterbo
Week-end sostenibili alle terme: Castiglione d’Orcia
Week-end sostenibili alle terme: Grosseto
Week-end sostenibili alle terme: Colà
Week-end sostenibili alle terme: Ischia