
Nella nuova classifica stilata dalla prestigiosa guida turistica al primo posto per la sezione Relax si piazza la Grecia
È stata pubblicata a fine anno l’attesissima guida “Best in travel 2023” realizzata dalla casa editrice Lonely Planet, che da quasi 20 anni seleziona le destinazioni di viaggio migliori, in base ai consigli e alle indicazioni di chi ci vive. Per aiutare i lettori a orientarsi meglio, le mete, in tutto 30, quest’anno sono state suddivise in cinque sezioni: Sapori, Itinerari, Relax, Connessioni e Scoperte. Per la sezione Relax, al primo posto si piazza la Grecia.
Penisola Calcidica
La penisola Calcidica si protende nel Mar Egeo settentrionale e offre spiagge incantevoli che sono una cornice idilliaca in cui rilassarsi. Secondo la guida “Best in travel”, «un viaggio in Grecia significa tuffarsi in un mondo di arte, filosofia e democrazia. Tre sfere nel quale la Grecia era già avanti quando la maggior parte degli altri popoli erano ancora in fasce: il suo lascito all’umanità non ha dunque rivali. Oggi gli itinerari in Grecia si snodano su più livelli: quello marittimo, ovviamente, ma anche quello storico e culturale. Mixare in un unico viaggio questi aspetti vi regalerà senz’altro emozioni, perché in Grecia turismo fa rima con scoperta e leggerezza, come il candore delle sue case bianche e il blu delle onde del suo mare».
Cosa vedere
Lonely Planet sostiene che «il turismo in Grecia si muove su più binari: dalla mappa turistica di Atene al bianco abbagliante delle isole. Tra le destinazioni più amate ci sono l’ombelico del mondo a Delphi, le rovine dell’isola sacra di Dílos, i palazzi minoici affrescati di Creta e, ovviamente, i resti di Atlantis a Santorini. Se i greci sono tenaci guardiani della tradizione, questo non significa che non sappiano divertirsi, anzi la loro voglia di festeggiare risale ai tempi di Dioniso. Inoltre, sole caldo e acque limpide fanno della Grecia un irresistibile paese in cui rilassarsi. Sia che stiate cenando in una taverna sulla spiaggia, sorseggiando un caffè in una plateia ombreggiata o in una discoteca fino all’alba, ci sono buone possibilità che gli dei vi abbiano già sedotto».
Leggi anche:
Turismo sostenibile, ecco le 30 mete scelte da Lonely Planet
Turismo sostenibile, ecco le 30 mete scelte da Lonely Planet: Umbria
Turismo sostenibile, ecco le 30 mete scelte da Lonely Planet: Kuala Lumpur
Turismo sostenibile, ecco le 30 mete scelte da Lonely Planet: Fukuoka
Turismo sostenibile, ecco le 30 mete scelte da Lonely Planet: Lima
Turismo sostenibile, ecco le 30 mete scelte da Lonely Planet: Sudafrica
Turismo sostenibile, ecco le 30 mete scelte da Lonely Planet: Montevideo
Turismo sostenibile, ecco le 30 mete scelte da Lonely Planet: Sofia
Turismo sostenibile, ecco le 30 mete scelte da Lonely Planet: Nova Scotia
Turismo sostenibile, ecco le 30 mete scelte da Lonely Planet: Bhutan
Turismo sostenibile, ecco le 30 mete scelte da Lonely Planet: Zambia
Turismo sostenibile, ecco le 30 mete scelte da Lonely Planet: Western Australia
Turismo sostenibile, ecco le 30 mete scelte da Lonely Planet: Parques Nacionales Naturales