Ecoresilienza e benessere umano

Libri ed ecologia, le novità del 2021: in libreria Ecoresilienza e benessere umano

Gli effetti dei cambiamenti climatici sono visibili a tutti e tangibili sono le modifiche dell’ambiente in cui viviamo: un ambiente in mutazione che è causa e conseguenza di questi effetti. Quello che maggiormente preoccupa è quanto tali cambiamenti diventino danni e, in particolare, quanto incidano sulla salute dell’uomo.

In questo libro gruppi di ricercatori dell’area medica, umanistica, ecotossicologica, genetica, economica e agronomica, facendo seguito a una ricerca svolta nel corso di tre anni, propongono l’applicazione pratica del concetto di ‘servizi ecosistemici’ quale metodologia per definire obbiettivi di protezione e di valutazione dei rischi ambientali.

Attraverso casi studio in diverse località italiane, gli Autori propongono in modo originale le tecniche di cura dell’ecosistema che consentono di rigenerare e rafforzare gli elementi strutturali e funzionali che determinano la resilienza dell’ambiente nei confronti degli impatti avversi dei cambiamenti climatici.

Ecoresilienza e benessere umano: l’autore, Ettore Capri

Ettore Capri è nato il 12 febbraio 1963 ed è professore ordinario in chimica agraria presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Dall’inizio della sua carriera databile 1987 svolge ricerche e didattica sugli impatti dei contaminanti nell’ambiente e nei prodotti alimentare, sugli organismi animali e sull’uomo.