Verdura di stagione a giugno
(Goode Imaging/ Shutterstock.com)

Il mese di giugno è caratterizzato da un’ampia varietà di verdura di stagione; avremo quindi la possibilità di scegliere quella che più fa per noi, in base ai nostri gusti e alle nostre necessità

Con l’arrivo di giugno, i nostri orti inizieranno a produrre i primi frutti del nostro lavoro e potremo goderci tanta nuova verdura di stagione. Vediamo quale.

  1. Carote: ritenute una vera e propria fonte di sostanze nutritive, sono infatti ricche di minerali, vitamine e beta-carotene. Grazie alla loro composizione, le carote risultano essere un buon alleato per regolare le funzioni dell’intestino e la diuresi, tanto da essere particolarmente indicate per chi ha problemi urinari. Utili anche per proteggere la pelle dai raggi ultravioletti e la vista.
  2. Ravanelli: il piccolo ortaggio è composto per la maggior parte da acqua, è poco calorico ed ha un basso valore glicemico. È una grande fonte di minerali, come ferro, fosforo, calcio e di vitamine, in particolare C e B. Grazie alle sostanze che li compongono, i ravanelli sono un ottimo diuretico e depurativo.
  3. Zucchine: ortaggio versatile, che può essere usato nei modi più disparati. È povero di calorie ed ha un basso indice glicemico, perfette per chi deve perdere peso. Ricche di potassio e acido folico, le zucchine sono diuretiche e drenanti, facilmente digeribili e utili per regolare la pressione sanguigna.
  4. Peperoni: contengono sali minerali, fosforo, magnesio, potassio e ferro, oltre che acqua, vitamina C e betacarotene (soprattutto in quelli rossi e gialli). Queste sostanze li rendono dissetanti e depurativi, permettendogli di aumentare la difesa alle infezioni ed irrobustire i nostri muscoli. I peperoni sono antiossidanti, aiutano a rallentare l’invecchiamento e l’insorgenza di tumori e malattie cardiovascolari.
  5. Melanzane: anche se il loro nome in origine indicava “mela non sana”, perché non commestibile crudo, questo ortaggio ha grandi proprietà benefiche. Hanno poche calorie, ma sono ricche di potassio, vitamina C e D. Le melanzane sono diuretiche, abbassano il colesterolo cattivo ed hanno la capacità di assorbire i grassi alimentari, come l’olio. 

Oltre a questi, a giugno saranno disponibili anche altre varietà di ortaggi, come il sedano, il cetriolo, i fagiolini, i pomodori e i cipollotti.