San Martino di Castrozza, Trentino Alto Adige (Shutterstock.com)

Efficientamento energetico grazie al progetto “Green Way Primiero” promosso insieme alle comunità di Primiero e Vanoi

Dal Trentino alla Valle d’Aosta, sono diverse le località montane in Italia che rispettano l’ambiente, offrendo ai turisti la possibilità di trascorrere una vacanza sostenibile anche in alta quota. Sono sette le località italiane più green, secondo il Corriere della sera: Livigno in Lombardia; la Val di Sole all’interno del Parco nazionale dello Stelvio; Moso in Trentino Alto Adige; San Martino di Castrozza sempre in Trentino; Carezza, piccolo comprensorio della Val d’Ega; Bressanone in Alto Adige e Courmayeur in Valle d’Aosta.

San Martino di Castrozza

“Green Way Primiero” è il progetto che promuove uno stile di vita sostenibile attraverso l’efficienza energetica promosso dal comprensorio trentino San Martino di Castrozza – Passo Rolle, insieme alle comunità di Primiero e Vanoi. L’area, dichiarata 100% rinnovabile e premiata nel 2014 da Legambiente, si alimenta in maniera pulita da 9 centrali idroelettriche e da 2 centrali di teleriscaldamento a biomassa.

Tutta energia green a cui si deve il funzionamento di 22 impianti di risalita sotto lo sguardo delle dolomitiche Pale di San Martino. Anche i mezzi battipista utilizzati sono a bassa emissione inquinante. Inoltre, ci sono colonnine di ricarica pubblica per i veicoli elettrici.

LEGGI ANCHE:

Vacanze sostenibili in montagna, ecco le 7 mete più green d’Italia
Vacanze sostenibili in montagna, ecco le 7 mete più green d’Italia: Livigno
Vacanze sostenibili in montagna, ecco le 7 mete più green d’Italia: Val di Sole
Vacanze sostenibili in montagna, ecco le 7 mete più green d’Italia: Moso