Skyway Monte Bianco, Courmayeur (Shutterstock.com)

La funivia Skyway Monte Bianco si distingue per risparmio energetico e sostiene il progetto “Save the glacier” 

Dal Trentino alla Valle d’Aosta, sono diverse le località montane in Italia che rispettano l’ambiente, offrendo ai turisti la possibilità di trascorrere una vacanza sostenibile anche in alta quota. Sono sette le località italiane più green, secondo il Corriere della sera: Livigno in Lombardia; la Val di Sole all’interno del Parco nazionale dello Stelvio; Moso in Trentino Alto Adige; San Martino di Castrozza sempre in Trentino; Carezza, piccolo comprensorio della Val d’Ega; Bressanone in Alto Adige e Courmayeur in Valle d’Aosta.

Courmayeur

Courmayeur vince nel risparmio energetico. La funivia Skyway Monte Bianco ha aumentato la raccolta differenziata e diminuito i consumi energetici, il consumo d’acqua e le emissioni dirette del gas serra. L’impianto, costituito da cabine panoramiche che ruotano su se stesse durante il tragitto, è dotato di un sistema per il recupero dell’energia elettrica prodotta e del calore delle stazioni motrici. Le vetrate, oltre a offrire un paesaggio da cartolina sono progettate per raccogliere il calore evitando dispersioni. Skyway inoltre, sostiene il progetto “Save the glacier” che ha permesso di ripulite e smaltire 20 tonnellate di rottami e materiali ferrosi emersi dallo scioglimento del ghiacciaio del Gran Flambeau.

LEGGI ANCHE:

Vacanze sostenibili in montagna, ecco le 7 mete più green d’Italia
Vacanze sostenibili in montagna, ecco le 7 mete più green d’Italia: Livigno
Vacanze sostenibili in montagna, ecco le 7 mete più green d’Italia: Val di Sole
Vacanze sostenibili in montagna, ecco le 7 mete più green d’Italia: Moso
Vacanze sostenibili in montagna, ecco le 7 mete più green d’Italia: San Martino di Castrozza
Vacanze sostenibili in montagna, ecco le 7 mete più green d’Italia: Carezza
Vacanze sostenibili in montagna, ecco le 7 mete più green d’Italia: Bressanone