
L’iniziativa lanciata per incentivare l’acquisto dei soggiorni direttamente dai siti web ufficiali degli hotel
#ioprenotodalsito è la nuova iniziativa digitale, senza scopo di lucro, lanciata in
tutta Italia per incentivare, nel periodo di post-emergenza Covid-19, l’acquisto dei soggiorni
direttamente dai siti web ufficiali degli hotel. Ed è anche una esortazione a organizzare le
vacanze in Italia, a prediligere le piccole e medie imprese ricettive indipendenti, con le quali
si condividono cultura e tradizioni, e a contribuire alla ripresa del turismo italiano.
All’iniziativa, destinata alle più belle strutture ricettive del nostro Paese, nella sola prima
settimana di attività del sito hanno aderito oltre 290 alberghi dell’intero territorio nazionale.
E ogni giorno se ne aggiungono altri. Basta navigare nel portale www.ioprenotodalsito.it,
lasciarsi ispirare dalle innumerevoli possibilità, scegliere la struttura preferita e
automaticamente si verrà reindirizzati sul sito ufficiale dell’hotel per beneficiare della tariffa
promozionale. Ecco che #ioprenotodalsito non è solo uno slogan, è molto di più: si tratta
di uno strumento in più a supporto delle strutture italiane indipendenti per favorire la loro
ripresa post-Covid19, un servizio gratuito e di facile uso messo a disposizione di albergatori
e di turisti da una società, Blastness che da quindici anni si occupa dello sviluppo digitale
delle strutture ricettive indipendenti e del sistema di prenotazioni dirette degli hotel, anche
grazie ad un importate rapporto di partnership con Google.
Le vacanze italiane che fanno bene al Paese
È possibile dunque organizzare le nostre vacanze e contribuire in prima persona alla ripresa
del settore turistico italiano? La risposta è semplice ma, contrariamente a ciò che si potrebbe
pensare, non basta restare in Italia – spiegano gli ideatori dell’iniziativa -. Per sostenere il turismo nazionale e in particolare la ripresa delle strutture ricettive, è necessario fare una piccola, semplice, e comunque vantaggiosa, cosa in più: prenotare le vacanze direttamente dai siti ufficiali degli hotel.
Che è come dire, nell’era digitale, accorciare le distanze: dal produttore al consumatore.
Viaggiare nel Bel Paese, conoscere, scoprire o ri-scoprire le nostre bellezze è tra i desideri e
i buoni propositi di molti italiani che, durante la quarantena, non solo hanno saputo
apprezzare di più quello scrigno di incomparabili ricchezze che è il nostro territorio, ma
hanno ripromesso a sé stessi di organizzare i prossimi viaggi in Italia anche per contribuire
alla ripresa economica.
Ed è per rispondere a questi desideri che nasce l’iniziativa #ioprenotodalsito, un progetto
senza scopo di lucro che raccoglie le più belle strutture ricettive del nostro paese: nella sola
prima settimana hanno aderito oltre 290 hotel sull’intero territorio nazionale ed ogni giorno
si aggiungono nuove strutture. E chi prenoterà dal sito ufficiale degli hotel aderenti potrà
godere della tariffa #ioprenotodalsito, la più vantaggiosa del web, con le condizioni di
pagamento e di cancellazione più favorevoli del mercato, oltre a benefit esclusivi per un
soggiorno ancor più speciale nelle destinazioni più belle d’Italia.
Il tutto, come detto, con l’ulteriore certezza di dare un aiuto concreto all’’economia del
settore e del Paese. Perché prenotando i soggiorni direttamente dal sito ufficiale delle
strutture ricettive si sostiene ancor di più il business degli albergatori italiani, permettendogli
di ripartire prima e nel migliore dei modi, oltre che alimentare l’economia interna.
E non c’è che l’imbarazzo della scelta. Che si voglia organizzare un tuffo nel mare cristallino
delle nostre isole e delle nostre coste, un weekend al lago, una gita nelle città d’arte più belle
del mondo, una fuga in campagna, o un’escursione in montagna, gli step sono pochi e
semplici. Basta navigare nel portale www.ioprenotodalsito.it, lasciarsi ispirare dalle innumerevoli possibilità, scegliere la struttura preferita e automaticamente si verrà
reindirizzati sul sito ufficiale dell’hotel per beneficiare della tariffa promozionale.
Lasciamoci meravigliare e stupire, ancora una volta, dalle bellezze del nostro Paese.
Condividiamo insieme alle strutture ricettive l’avventura della ripartenza.
Crediamo nel rapporto diretto con gli hotel italiani.
Con un click facciamoci consigliare dalle stesse persone che ci accoglieranno al nostro arrivo.
__________________________
#ioprenotodalsito è un’iniziativa Blastness senza scopo di lucro. Il progetto non prevede
costi di intermediazione né per gli hotel né per i clienti, ed è finalizzato a supportare la
ripresa degli hotel indipendenti italiani post-emergenza Covid-19.
Blastness con sede legale a Milano, e sedi operative alla Spezia e Roma, si pone come
partner delle strutture ricettive indipendenti per lo sviluppo del fatturato del canale
diretto di vendita e per l’ottimizzazione del revenue management. L’azienda vanta un
portfolio di oltre 750 strutture tra hotel indipendenti, guest house, agriturismi, resort,
business hotel, dimore storiche, gruppi e catene alberghiere.