Gerona (Shutterstock.com)

Tra le mete più green della penisola iberica scelte quest’anno dai turisti c’è la città della Catalogna

Gerona è una città situata in Catalogna, la cui struttura urbana pullula di monumenti antichi di grande valore e bellezza, soprattutto di epoca medievale, e il cui centro storico può essere visitato a piedi. Da non perdere sono i musei, tra cui quello archeologico, quello storico cittadino e quello artistico.

Un tempo era circondata da mura medievali, ora il centro storico si sviluppa lungo un dedalo di antichi vicoletti. Qui si trova la cattedrale di Santa María, i musei, le case colorate che si affacciano lungo il fiume Onyar, il monastero di Sant Pere de Galligants, le chiese e le ex terme romane. C’è anche un sentiero archeologico che porta a tutti i siti più importanti della vecchia città.

Tra i parchi naturali da non perdere sono quelli vicino al fiume Ter: La Devesa e Les Ribes del Ter, perfetti per passeggiare o per fare sport. Mentre se ci si vuole muovere in bicicletta, basta seguire le Greenways e percorrere gli antichi binari ferroviari su due ruote.

Leggi anche:

Turismo sostenibile in Spagna, ecco le 5 mete green del 2023
Turismo sostenibile in Spagna: Lanzarote
Turismo sostenibile in Spagna: Almeria
Turismo sostenibile in Spagna: San Sebastian