Alcazaba, Almeria (Shutterstock.com)

Tra le mete più green della penisola iberica scelte quest’anno dai turisti c’è la città di origini arabe dell’Andalusia

Almeria è una bellissima città dell’Andalusia affacciata sul mare, colma di arte, cultura e tradizioni. La sua posizione strategica sul porto permette ai turisti di godere del meraviglioso panorama durante le passeggiate sul lungomare, oppure dall’alto dalla famosa fortezza araba, l’Alcazaba, posta sulla zona montuosa dell’entroterra cittadino. I mezzi di trasporto più consigliati per visitare Almeria sono le biciclette nel centro urbano o lungo la pista ciclabile del Paseo Maritimo, i treni e gli autobus. Questi ultimi sono molto utilizzati dai turisti e dai cittadini per raggiungere altre mete limitrofe come Agradulce e Roquetas de Mar. 

Almeria è una città dalle origini arabe, con un ricco passato storico e un’incontrastata natura selvaggia. Immancabile una visita nel centro, con i suoi vicoli acciottolati, il lungomare, le chiese, i musei e la cattedrale. Le spiagge poi, sono paradisiache, come Cabo de Gata. Da vistare anche il Parco nazionale della Serra Nevada, con i suoi paesaggi unici. A poco più di mezz’ora dalla città poi, c’è il deserto di Tabernas, l’unico in Europa.

Leggi anche:

Turismo sostenibile in Spagna, ecco le 5 mete green del 2023
Turismo sostenibile in Spagna: Lanzarote