
Nella nuova classifica stilata dalla prestigiosa guida turistica viene premiata anche una località italiana
È stata pubblicata a fine anno l’attesissima guida “Best in travel 2023” realizzata dalla casa editrice Lonely Planet, che da quasi 20 anni seleziona le destinazioni di viaggio migliori, in base ai consigli e alle indicazioni di chi ci vive. Le località premiate in tutto il mondo sono in tutto 30 e sono luoghi in cui rilassarsi a contatto con la natura, destinazioni perfette per chi ama i viaggi on the road e le avventure, città ricche di storia e cultura e posti in cui instaurare potenti legami con i suoi abitanti.
Per aiutare i lettori a orientarsi meglio, le mete quest’anno sono state suddivise in cinque sezioni: Sapori, Itinerari, Relax, Connessioni e Scoperte. «La lista di quest’anno – assicura – sarà una guida fondamentale per esplorare il pianeta in modo ancora più ricco e autentico attraverso i consigli delle persone che questi luoghi li amano e li vivono».
La classifica
Categoria Sapori
Umbria, Italia
Kuala Lumpur, Malesia
Fukuoka, Giappone
Lima, Perú
Sudafrica
Montevideo, Uruguay
Categoria Itinerari
Treno da Istanbul a Sofia
Nova Scotia, Canada
Bhutan
Zambia
Australia Occidentale
Parques Nacionales Naturales, Colombia
Categoria Relax
Penisola Calcidica, Grecia
Giamaica
Dominica, Piccole Antille
Raja Ampat, Indonesia
Malta
Giordania
Categoria Connessioni
Alaska, Stati Uniti d’America
Albania
Accra, Ghana
Sydney, Australia
Guyana
Boise, Stati Uniti d’America
Categoria Scoperte
New Mexico, Stati Uniti d’America
Dresda, Germania
El Salvador
Scozia meridionale, Regno Unito
Marsiglia, Francia
Manchester, Regno Unito
Leggi anche:
Turismo sostenibile, ecco le 30 mete scelte da Lonely Planet: Umbria
Turismo sostenibile, ecco le 30 mete scelte da Lonely Planet: Kuala Lumpur