
Nella nuova classifica stilata dalla prestigiosa guida turistica al quinto posto per la sezione Relax si piazza l’arcipelago del Mediterraneo
È stata pubblicata a fine anno l’attesissima guida “Best in travel 2023” realizzata dalla casa editrice Lonely Planet, che da quasi 20 anni seleziona le destinazioni di viaggio migliori, in base ai consigli e alle indicazioni di chi ci vive. Per aiutare i lettori a orientarsi meglio, le mete, in tutto 30, quest’anno sono state suddivise in cinque sezioni: Sapori, Itinerari, Relax, Connessioni e Scoperte. Per la sezione Relax, al quinto posto si piazza Malta.
Malta
Per la guida “Best in travel”, Malta «non è solo antica, è assolutamente mitica. Le strette viuzze di ciottoli delle sue cittadine sono disseminate di cattedrali normanne e di palazzi barocchi, mentre nella campagna si trovano le più antiche costruzioni sorte a opera dell’uomo nel corso dei millenni. Malta, ottima promotrice del suo romantico passato fatto di costruttori di templi dell’età del rame e di Crociati fedeli al voto della castità, ha utilizzato la sua immagine storica per mettere in piedi un’industria turistica di tutto rispetto.
Non che le isole siano invase dalle solite località turistiche e da grandi alberghi, perché di fronte al processo di modernizzazione la solida cultura cattolica dell’arcipelago ha consentito ai maltesi di mantenere compatta la comunità e di porre un freno allo sviluppo in corso. Ne consegue che visitare Malta regala un piacevole equilibrio tra la comodità e il fascino di un ambiente semplice e intatto, a un prezzo inferiore rispetto a diverse altre località turistiche mediterranee dello stesso tipo».
Le tradizioni
Lonely Planet sostiene che i maltesi «paiono avere una naturale predisposizione alla vita rilassata e tranquilla, ma verrete colpiti dal loro legame con le antiche tradizioni dell’isola: innumerevoli sono le occasioni in cui gli isolani gettano coriandoli alle statue dei santi patroni trasportate in processione per le strade e indirizzano copiosi brindisi ai Cavalieri di San Giovanni. La stagione delle festività religiose dura sei mesi e termina giusto in tempo per l’inizio delle vacanze. Se avete esagerato con il torrone o il vino, potrete sempre rifugiarvi nelle minuscole e vicine isole di Gozo o Comino per concedervi un periodo di ben meritato riposo».
Le spiagge
Le spiagge di Malta sono un incanto. Le sue coste alternano tratti rocciosi con scogliere calcaree e calette riparate, dove si celano acque cristalline e spiagge di sabbia color oro. I numerosi porti turistici delle isole sono gremiti di imbarcazioni da diporto, tra cui barche tradizionali, grossi yacht e motoscafi. Gli appassionati di snorkelling e immersioni troveranno un mondo sottomarino altrettanto ricco, mentre panoramici sentieri escursionistici collegano baie isolate e sorprendenti edifici storici. Tuttavia, basta una crociera nel Grand Harbour di Valletta per farsi un’idea della magia di Malta.
Leggi anche:
Turismo sostenibile, ecco le 30 mete scelte da Lonely Planet
Turismo sostenibile, ecco le 30 mete scelte da Lonely Planet: Umbria
Turismo sostenibile, ecco le 30 mete scelte da Lonely Planet: Kuala Lumpur
Turismo sostenibile, ecco le 30 mete scelte da Lonely Planet: Fukuoka
Turismo sostenibile, ecco le 30 mete scelte da Lonely Planet: Lima
Turismo sostenibile, ecco le 30 mete scelte da Lonely Planet: Sudafrica
Turismo sostenibile, ecco le 30 mete scelte da Lonely Planet: Montevideo
Turismo sostenibile, ecco le 30 mete scelte da Lonely Planet: Sofia
Turismo sostenibile, ecco le 30 mete scelte da Lonely Planet: Nova Scotia
Turismo sostenibile, ecco le 30 mete scelte da Lonely Planet: Bhutan
Turismo sostenibile, ecco le 30 mete scelte da Lonely Planet: Zambia
Turismo sostenibile, ecco le 30 mete scelte da Lonely Planet: Western Australia
Turismo sostenibile, ecco le 30 mete scelte da Lonely Planet: Parques Nacionales Naturales
Turismo sostenibile, ecco le 30 mete scelte da Lonely Planet: Penisola Calcidica
Turismo sostenibile, ecco le 30 mete scelte da Lonely Planet: Giamaica
Turismo sostenibile, ecco le 30 mete scelte da Lonely Planet: Dominica
Turismo sostenibile, ecco le 30 mete scelte da Lonely Planet: Raja Ampat