Railay Beach, Thailandia (Shutterstock.com)

Il portale Vamonos Vacanze ha condotto uno studio sui trend dei viaggi di quest’anno, stilando una top 10 dei Paesi esteri più desiderati

Vamonosvacanze.it ha anche stilato una top 10 dei Paesi esteri più ambiti quest’anno, per un soggiorno breve o per una vacanza più lunga. Al primo posto si piazzano gli Emirati Arabi (75%), seguiti da Stati Uniti (73%), Egitto (68%), Messico (65%), Marocco (62%), Spagna (61%), Grecia (58%), Brasile (56%), Thailandia (54%) e Giordania (49%).

Thailandia

La Thailandia si è distinta negli ultimi anni come una delle destinazioni più attente ai viaggi sostenibili e responsabili, soprattutto nel Nord del Paese. Patrimonio dell’Umanità Unesco, Sukhothai è una vera sorpresa per gli amanti della cultura, delle rovine antiche, della natura e della vacanza attiva. Qui il Parco storico può essere visitato tranquillamente in sella alle biciclette. Cascate, caverne, montagne e una vasta biodiversità si possono ammirare nei due parchi nazionali della zona: il Satchanalai national park e il Ramkhamhaeng national park. La stessa filosofia green ispira anche l’Organic Agriculture Project, una fattoria sperimentale che si trova sempre a Sukhothai, che applica i principi organici internazionali nelle coltivazioni.

La Thailandia si è anche classificata al primo posto tra i paesi Asean e 44esima a livello mondiale nell’ultimo Rapporto sullo sviluppo sostenibile della Rete delle Nazioni Unite per le soluzioni di sviluppo sostenibile (UNSDSN). Il rapporto valuta i 193 Stati membri delle Nazioni Unite in merito ai loro progressi verso il raggiungimento dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) e calcola la loro percentuale di raggiungimento. La Thailandia si posiziona davanti ai paesi del blocco Asean con una valutazione di 74.13%. 

Per quanto riguarda la tutela degli animali e in particolar modo degli elefanti poi, negli ultimi anni la Thailandia ha compiuto enormi sforzi, aprendo numerosi santuari in cui i turisti possono nutrire i pachidermi, vederli giocare nel fango e immergersi in acqua insieme a loro e i volontari che se ne occupano hanno a cuore il benessere degli animali. I santuari sono quattro: Elephant nature park a Chiang Mai; Elephant jungle sanctuary a Phuket; Elephant haven Thailand a Sai Yok in Kanchanaburi e Bles – Bloon lott’s elephant sanctuary a Sukhothai.

Leggi anche:

Turismo sostenibile 2023, ecco dove vogliono trascorrere le vacanze gli italiani
Turismo sostenibile 2023, gli italiani scelgono gli Emirati Arabi
Turismo sostenibile 2023, gli italiani scelgono gli Stati Uniti
Turismo sostenibile 2023, gli italiani scelgono l’Egitto
Turismo sostenibile 2023, gli italiani scelgono il Messico
Turismo sostenibile 2023, gli italiani scelgono il Marocco
Turismo sostenibile 2023, gli italiani scelgono la Spagna
Turismo sostenibile 2023, gli italiani scelgono la Grecia
Turismo sostenibile 2023, gli italiani scelgono il Brasile
Turismo sostenibile 2023, gli italiani scelgono la Giordania