Decapolis di Pella, Giordania (Shutterstock.com)

Il portale Vamonos Vacanze ha condotto uno studio sui trend dei viaggi di quest’anno, stilando una top 10 dei Paesi esteri più desiderati

Vamonosvacanze.it ha anche stilato una top 10 dei Paesi esteri più ambiti quest’anno, per un soggiorno breve o per una vacanza più lunga. Al primo posto si piazzano gli Emirati Arabi (75%), seguiti da Stati Uniti (73%), Egitto (68%), Messico (65%), Marocco (62%), Spagna (61%), Grecia (58%), Brasile (56%), Thailandia (54%) e Giordania (49%).

Giordania

La Giordania ha lanciato un piano per la salvaguardia del territorio e la crescita turistica senza però cambiare la tradizionale ospitalità. Anche la scoperta dei siti archeologici più belli passa dallo sviluppo e dal sostegno economico delle minoranze locali. La Giordania offre molti di tesori e paesaggi senza tempo. I tanti siti archeologici e le antiche città sono rimasti quasi completamente inalterati a testimoniare il passato di uno dei principali centri di scambio commerciale tra Oriente e Occidente.

Chi vuole intraprendere una vacanza qui, può cominciare il suo viaggio da Amman, con un city trek alla scoperta della capitale. Le principali tappe di interesse archeologico e culturale sono Umm Qays, ribattezzata “nuova Atene”; Pella, ricca di rovine del periodo greco-romano; Jerash e Madaba, con la Strada dei Re; Kerak, oscuro dedaleo di sale con volte in pietra e infiniti passaggi. Non può mancare una tappa a Petra, il tesoro più prezioso della Giordania, con le sue gigantesche montagne rosse e i grandi mausolei.

Ci si può poi addentrare nei bellissimi paesaggi naturali come la Riserva forestale di Ajloun, la Riserva della biosfera di Dana, che si può scoprire con un mini trekking lungo i sentieri di pascolo dei beduini, o il deserto del Wadi Rum. Imperdibile il panorama che offre il Monte Nebo, da dove si può osservare il Mar Morto, la Valle del Giordano, Gerico e le lontane colline di Gerusalemme. Sul Mar Morto è possibile provare l’esperienza di galleggiare sulla superficie delle sue salatissime acque.

Leggi anche:

Turismo sostenibile 2023, ecco dove vogliono trascorrere le vacanze gli italiani
Turismo sostenibile 2023, gli italiani scelgono gli Emirati Arabi
Turismo sostenibile 2023, gli italiani scelgono gli Stati Uniti
Turismo sostenibile 2023, gli italiani scelgono l’Egitto
Turismo sostenibile 2023, gli italiani scelgono il Messico
Turismo sostenibile 2023, gli italiani scelgono il Marocco
Turismo sostenibile 2023, gli italiani scelgono la Spagna
Turismo sostenibile 2023, gli italiani scelgono la Grecia
Turismo sostenibile 2023, gli italiani scelgono il Brasile
Turismo sostenibile 2023, gli italiani scelgono la Thailandia