
Il portale Vamonos Vacanze ha condotto uno studio sui trend dei viaggi di quest’anno, stilando una top 10 dei Paesi esteri più desiderati
Vamonosvacanze.it ha anche stilato una top 10 dei Paesi esteri più ambiti quest’anno, per un soggiorno breve o per una vacanza più lunga. Al primo posto si piazzano gli Emirati Arabi (75%), seguiti da Stati Uniti (73%), Egitto (68%), Messico (65%), Marocco (62%), Spagna (61%), Grecia (58%), Brasile (56%), Thailandia (54%) e Giordania (49%).
Stati Uniti
Anche gli Stati Uniti, caratterizzati da metropoli brulicanti e luoghi incontaminati, hanno adottato politiche ecosostenibili. Negli ultimi anni, chi ha scelto di trascorrere una vacanza qui, ha avuto la possibilità di cambiare rispetto al classico itinerario coast to coast, compiendo un viaggio diverso e totalmente green, in bici o alla ricerca degli spazi condivisi e delle urban farms, viaggiando con passo leggero e lo zaino in spalla.
Le aree metropolitane come San Francisco, in California, offrono numerose opportunità per esperienze di viaggio sostenibili, come soggiornare in strutture ricettive eco-compatibili, cenare in ristoranti locali con piatti dalla fattoria alla tavola e pesce fresco pescato in modo sostenibile nelle vicinanze.
Per chi cerca esperienze uniche, sempre all’insegna della sostenibilità, può visitare un supermercato cooperativo a Brooklyn, i cui clienti sono allo stesso tempo soci e lavoratori. Si tratta di un grande gruppo di acquisto solidale che permette di avere buona merce a un ottimo prezzo, in un ambiente di mutua cooperazione. Sempre a Brooklyn è possibile visitare anche un progetto agroambientalista: una fattoria biologica urbana piantata sul terrazzo di un edificio alto più di 10 piani. Ortaggi, frutta e miele si possono trovare su migliaia di metri quadrati pensili.
Davanti alla punta di Manhattan poi, c’è un progetto di ripopolamento di ostriche nella baia di New York. Le ostriche provvedono anche a creare un ambiente sano per la proliferazione di pesci, anche di grossa taglia, aiutando a mantenere pulita l’acqua e riducendo i danni delle tempeste.
Leggi anche:
Turismo sostenibile 2023, ecco dove vogliono trascorrere le vacanze gli italiani
Turismo sostenibile 2023, gli italiani scelgono gli Emirati Arabi
Turismo sostenibile 2023, gli italiani scelgono l’Egitto
Turismo sostenibile 2023, gli italiani scelgono il Messico
Turismo sostenibile 2023, gli italiani scelgono il Marocco
Turismo sostenibile 2023, gli italiani scelgono la Spagna
Turismo sostenibile 2023, gli italiani scelgono la Grecia
Turismo sostenibile 2023, gli italiani scelgono il Brasile
Turismo sostenibile 2023, gli italiani scelgono la Thailandia
Turismo sostenibile 2023, gli italiani scelgono la Giordania