Palazzo Bellecour e statua di re Luigi XIV, Lione (Shuetterstock.com)

Sono così considerati quei viaggi che offrono esperienze avventurose, culturali, sostenibili, fuori dai circuiti tradizionali

Avventura, cultura e sostenibilità sono le parole d’ordine del nuovo modo di concepire il turismo, che viene così classificato come di nicchia. Secondo la ricerca Niche Tourism, 2022 Update – Thematic Research, presentata a gennaio, il turismo di nicchia sta prendendo sempre più piede e proprio per questo le aziende del settore stanno investendo in vacanze di nicchia, al fine di diversificare la propria offerta e rispondere alle nuove tendenze.

Diverse sono anche le mete di turismo di nicchia più in voga quest’anno: Toscana e Basilicata per il turismo rurale, Lione e Tirolo per i viaggi pet-friendly, Alto Adige e Campania per il glamping, Sardegna e Finlandia per il turismo sostenibile e la stessa Italia per il turismo di lusso.

Lione e Tirolo per i viaggi pet-friendly

Sono molti viaggiatori che decidono di andare in vacanza con i propri amici a 4 zampe, e di conseguenza molte strutture alberghiere e turistiche hanno adeguato la loro offerta considerando questo aspetto. Tra le mete più gettonate per il turismo pet-friendly c’è Lione, considerata la città più pet-friendly d’Europa, tant’è che in quasi il 90% degli hotel è possibile soggiornare con cani e gatti al seguito. Un’altra meta che ha un occhio di riguardo per gli animali è il Tirolo, dove sono numerose le strutture ricettive pronte ad accogliere gli amici a 4 zampe ed è possibile fare lunghe passeggiate immersi nella natura con loro.

Leggi anche:

Turismo di nicchia, ecco le mete del 2022
Turismo di nicchia, ecco le mete del 2022: Toscana e Basilicata