
La tosse è un problema fastidioso che, talvolta, rende il riposo notturno davvero difficile. Quali sono i rimedi naturali più efficaci?
La tosse può essere grassa o secca, rispettivamente con e senza catarro. Questo problema, causato per lo più da batteri, polveri e polline, può rendere il riposo notturno davvero difficile. Inoltre, se persistente, può provocare vomito e forti mal di testa. Fortunatamente, quando non ci sono serie patologie alla base, ci sono tanti rimedi naturali che possono contrastarla.
I consigli della nonna più conosciuti sono: consumare bevande calde, non fumare e assumere miele in abbondanza. Inoltre, ricordate sempre che l’aria della camera da letto non deve mai essere particolarmente secca: utilizzate i classici umidificatori in ceramica per il termosifone.
Per contrastare la tosse, le tisane sono l’ideale. Il trucco in più? Mettete sempre al suo interno un bel cucchiaio di miele. Questo ingrediente, infatti, è in grado di stimolare la secrezione di muco e favorirne lo scioglimento e calmare le irritazioni del tratto oro-faringeo. Molto utili sono anche i suffumigi, da fare con bicarbonato oppure olii essenziali. Prima di andare a letto, per riuscire a riposare bene, massaggiate il petto con qualche goccia di olio essenziale di lavanda.

Tosse, rimedi naturali: le tisane migliori
Le tisane, quindi, sono il rimedio naturale migliore per combattere e placare la tosse. Ottima è quella che si prepara con 5 gr di edera, 30 gr di timo, 10 gr di eucalipto, 40 gr di radice di liquirizia e 15 gr di petali di papavero. Questi ingredienti hanno proprietà espettoranti, mucolitiche, antiinfiammatorie, antitussive ed espettoranti. Va bevuta ben calda per tre volte al giorno, ma non bisogna assumerla per lunghi periodi. Un altro elisir miracoloso è quello che si ottiene dall’unione di limone e miele. Fate bollire l’acqua con mezzo limone a fette, poi lasciate in infusione per 10 minuti. Aggiungete un cucchiaio abbondante di miele e consumatela: avvertirete subito un grande sollievo alla gola.
Infine, anche la malva è indicata per combattere la tosse. Potete unirne 15 grammi di fiori a 30 gr di fiori di verbasco, 20 gr di fiori di farfara, 25 gr di fiori di issopo e 10 gr di fiori timo selvatico. Unica raccomandazione: è vietata alle donne in gravidanza. E’ bene sottolineare che quando la tosse è persistente, è bene chiedere consiglio al proprio medico curante.