Una delle spiagge caraibiche in Costa Rica (Shutterstock.com)

La classifica è stata stilata da Ecobnb scegliendo le località che hanno adottato buone pratiche sostenibili

Secondo il portale Ecobnb, le migliori destinazioni turistiche Eco-Friendly da scoprire quest’anno sono cinque, ossia Costa Rica, Auroville in India, Reykjavik in Islanda, il Monastero Taktsang Palphug in Bhutan e Masdar negli Emirati Arabi.

Costa Rica

Il Costa Rica è molto conosciuto per l’ecoturismo, ma non è sempre stato così. In passato, la deforestazione dilagava nelle sue foreste pluviali e minacciava di spazzare via alcune specie come i giaguari e i puma. Tuttavia, il paese ha fatto uno sforzo per promuovere pratiche ecologiche attraverso selvicoltura e progetti di rimboschimento sostenibili. Inoltre, nessuna spiaggia del Costa Rica è stata privatizzata e dal 2016 l’intero paese è completamente alimentato da energia rinnovabile.

All’inizio del nuovo millennio, e per diversi anni, il Costa Rica è stato considerato il paese più felice del mondo. Oggi conserva un buon dodicesimo posto nel World happiness report, il rapporto delle Nazioni Unite sulla felicità nel mondo. Oggi oltre il 25 per cento del territorio è tutelato: è la più alta percentuale di aree protette del mondo. La Costa Rica ospita anche la maggior biodiversità al mondo. I parchi nazionali sono 26 e le riserve protette 161. La deforestazione è stata gradualmente ridotta, e dal 2005 è pari a zero, mentre la caccia è stata definitivamente abolita nel 2012.

La Costa Rica è la meta ideale per gli ecoturisti. Ci sono montagne che sfiorano i quattromila metri, quasi 1.300 chilometri di costa tra mar dei Caraibi e oceano Pacifico, 14 vulcani ammantati di foreste, sei dei quali attivi. Il clima è tropicale: quindi fa caldo per tutto l’anno, e le stagioni dipendono dal fatto che piova poco (da dicembre ad aprile) o tanto (da maggio a novembre).