Si chiama “Sfusitalia”, il motore di ricerca italiano per trovare i negozi alla spina più vicini a te

Una mappa che ci conduce per mano nel mondo del “senza imballaggio”, per dare davvero un’impronta più sostenibile al nostro quotidiano: è Sfusitalia, il motore di ricerca italiano per trovare i negozi alla spina più vicini a te.

“Si tratta di un anello di congiunzione tra il cliente responsabile e i punti vendita che rinunciano agli imballaggi superflui –  spiega l’ideatrice, la giovane romana Ottavia Belli sul sito www.sfusitalia.it – Il nostro obiettivo è creare una rete di informazioni sulla praticità, convenienza e reperibilità dei prodotti sfusi in Italia. Un piccolo gesto nel quotidiano, come acquistare prodotti sfusi, genera un importante cambiamento a lungo termine. È da questa consapevolezza che nasce Sfusitalia”.

I prodotti sfusi, infatti, hanno un impatto ambientale molto più basso rispetto ai prodotti preconfezionati –  continua – . Inoltre, acquistare al peso permette anche un discreto risparmio economico. Ridurre la quantità di rifiuti che produciamo è la priorità assoluta per contribuire a risolvere questo problema ormai globale. Comprando sfuso si riduce drasticamente la quantità di rifiuti prodotti. Per questo Sfusitalia aiuta a liberarsi degli imballaggi inutili.

IL RIUSO

L’imballaggio viene generalmente buttato, appena il prodotto finisce, ma questo crea un accumulo di scarti in plastica senza fine. Sarebbe già importante riutilizzare gli scarto, poiché significa dare una seconda, terza o quarta vita agli oggetti. Più tempo rimangono in circolazione minore sarà il loro impatto ambientale. Grazie al riuso creativo possiamo realizzare vestiti ed accessori per noi e per la nostra casa. Se non sono riutilizzabili, i prodotti vanno riciclati tramite la raccolta differenziata. Nonostante questa non sia la soluzione alla radice del problema dei rifiuti, è comunque una pratica indispensabile e doverosa perché permette di ridurre il consumo di materie prime e di energia.

LE TIPOLOGIE DI SFUSO IN SFUSITALIA

Alimentari:

Pasta, riso, farine, orzo, creali, semi, legumi, frutta secca, spezie, sale, olio, zucchero, cioccolata, latte, caffè, tè, vino ecc.

Prodotti per la casa:

Detersivo per pavimenti, piatti, lavastoviglie, lavatrice, delicati, vetri, sgrassatore, anticalcare, acido citrico, percarbonato, sale per la lavastoviglie ecc.

Cosmetici:

Shampoo uso frequente, shampoo capelli grassi, shampoo capelli secchi, shampoo antiforfora, balsamo, bagnoschiuma, sapone per le mani, sapone intimo, prodotti per bambini, olio idratante, dentifricio, henné, profumi ecc.

Prodotti per gli animali:

Croccantini per cani e gatti, lettiera, mangime per conigli.

COME FUNZIONA?

Il sito è estremamente intuitivo. Dopo aver scritto la propria città nella casella di inserimento, la mappa individua il negozio più vicino nel raggio di alcuni chilometri. Una volta localizzato, è possibile avere maggiori dettagli sulla tipologia di prodotti sfusi in vendita cliccando sull’icona che aprirà una finestra informativa. Ad oggi i negozi presenti sono più di 450. Se si è a conoscenza di negozi non presenti sulla mappa si possono inserire, contribuendo così a far crescere il progetto.