
Cosa si intende per scarpe ecologiche? Ecco quali sono, come si riconoscono e cosa c’è da sapere su questo tipo di calzature.
Avete mai sentito parlare di scarpe ecologiche? Le calzature ecosostenibili, sia da uomo che da donna e bambino, sono modelli che rispettano l’ambiente, l’uomo e gli animali. Questo significa che per la loro realizzazione non vengono utilizzati parti di animali uccisi in modo atroce, non viene sfruttata la manodopera degli operai e non vengono impiegate sostanze nocive per l’ambiente. Inoltre, sono studiate per garantire una postura del tutto naturale.
Le scarpe bio, quindi, vantano tanti pro rispetto alle calzature tradizionali, magari prodotte in India da persone sottopagate e con materiali che stanno distruggendo la terra. Le calzature ecologiche vengono realizzate solo ed esclusivamente con fibre vegetali. Le suole, ad esempio, possono essere in caucciù o in gomma naturale oppure in pelle a concia vegetale. Qualche volta viene utilizzato il cotone biologico, mentre in altri casi la tomaia è completamente in canapa. Tomaia e suola non vengono incollate con colle o altre sostanze chimiche, ma sfruttando soltanto la pressione e il calore. In tutto il processo di lavorazione non vengono mai usati materiali di derivazione animale.

Come si riconoscono le scarpe ecologiche?
E’ bene sottolineare che le scarpe ecologiche non rispettano l’ambiente, l’uomo e gli animali solo nel processo di produzione, ma anche nella fase del confezionamento. Questo significa che le scatole che vanno a contenere le calzature sono soprattutto in cartone riciclato, o in altro materiale biologico. Calzature di questo tipo garantiscono le stesse prestazioni delle altre, se non maggiori: sono calde, comode, belle e confortevoli. Riconoscerle non è difficile, visto che vantano apposite etichette che descrivono alla perfezione i materiali utilizzati e le modalità di fabbricazione. Non solo, contengono anche le modalità di cura, lavaggio compreso.
Decidere di acquistare scarpe ecologiche non significa soltanto fare una scelta etica, ma anche badare alla salute dei propri piedi. La sudorazione causata dai materiali sintetici scomparirà, così come spariranno le fastidiose allergie talvolta causate dai materiali nocivi. Inoltre, diminuiscono anche la possibilità di contrare funghi e batteri.