Rosmarino: usi per salute e bellezza
Rosmarino: usi per salute e bellezza

Il rosmarino non è soltanto utile in cucina, ma può essere impiegato anche per salute e bellezza. Quali sono gli usi più diffusi ed efficaci?

Conosciuto anche con il nome “rugiada di mare”, il rosmarino è una pianta utilizzata fin dai tempi dei tempi. Oltre ad essere impiegato per condire piatti prelibati, le sue proprietà sono un valido aiuto per la salute e la bellezza. Ricco di olii essenziali, flavonoidi, acidi fenolici, tannini, canfora e acido rosmarinico dalle proprietà antiossidanti, i suoi benefici sono terapeutici per diverse problematiche.

In caso di raffreddore e congestione nasale, ad esempio, è utilissimo per fare suffumigi. Basta far bollire l’acqua, aggiungere qualche goccia di olio essenziale di rosmarino e respirare il tutto coprendosi bene con un asciugamano. La forte azione antibatterica e antisettica è un toccasana per le vie respiratorie e dona sollievo immediato.

Il rosmarino ha anche proprietà depurative, pertanto è indicato per problemi legati a fegato, intestino e ciclo mestruale. Un infuso o un decotto, preparato facendo semplicemente bollire le sue foglie, è ottimo per combattere: cattiva digestione, disturbi intestinali ed emorragia durante il ciclo o per regolarizzare lo stesso.

Rosmarino: usi per salute e bellezza

Per quanto riguarda dolori reumatici, gonfiori, contusioni e cellulite, si può preparare un composto ad hoc. Diluendo l’olio essenziale di rosmarino con l’olio di mandorle si ottiene un elisir che può essere applicato tramite massaggi o frizioni. Grazie all’azione antinfiammatoria, attenua dolori articolari e muscolari e stimola la microcircolazione sanguigna e l’attività drenante nel sistema linfatico.

Rosmarino: usi
Rosmarino: usi salute e bellezza

La “rugiada di mare” viene in soccorso anche quando si hanno problemi di acne, forfora e alopecia. Le sue proprietà astringenti e purificanti sono indicate per la cura della pelle e dei capelli. Per questi ultimi, potete anche preparare un decotto da applicare sulla chioma prima del classico shampoo. Infine, il rosmarino è molto utile anche quando si vivono periodi particolarmente stressanti. Il suo olio essenziale ha un’azione energizzante e agisce sul sistema nervoso centrale, alleviando stanchezza mentale e fisica.