Alla base del progetto c’è Stefano Bortolussi, imprenditore friulano

La stella del brand storico Postalmarket si prepara a tornare a splendere con una nuova iniziativa che mira a far diventare l’ex leader della vendita per corrispondenza il nuovo “Amazon italiano” rinascendo come catalogo on line.

Gli abbonati più nostalgici avranno comunque la possibilità di ricevere direttamente a casa la versione cartacea, proprio come ai vecchi tempi, ma più snella e maneggevole. Nei piani della società ci sarebbe il raggiungimento di un “fatturato tra i 500 milioni e il miliardo di euro nei primi 5 anni di attività”.

Alla base del progetto c’è Stefano Bortolussi, imprenditore friulano che nel 2018 ha acquisito il marchio fondato nel 1959 da Anna Bonomi Bolchini e passato in diverse mani fino al fallimento nel 2015.

Postalmarket nasce nel 1959 da un’idea dell’imprenditrice milanese Anna Bonomi Bolchini, che importa in Italia il modello statunitense della vendita per catalogo. L’azienda cresce negli anni sessanta e settanta, dando la possibilità a molti italiani di accedere ai prodotti reclamizzati da Carosello, difficilmente reperibili specie nei piccoli centri di provincia. Tra la fine degli anni ottanta e i primi anni novanta Postalmarket era il leader italiano nel mercato delle vendite per corrispondenza, superando anche di poco la sua più diretta concorrente altresì nota in ambito nazionale, la Vestro: fatturava circa 600 miliardi di lire e gestiva 45 000 spedizioni giornaliere (Fonte Wikipedia).