Polline
Polline: proprietà e controindicazioni

Il polline è un prezioso energizzante naturale, utile per combattere tantissime problematiche. Quali sono gli usi e le controindicazioni?

Il polline è conosciuto soprattutto a causa delle fastidiose allergie stagionali che provoca, ma non tutti sanno che è anche un prezioso energizzante naturale. Contiene carboidrati, proteine, enzimi, aminoacidi, minerali e vitamine A, B, C ed E. Se utilizzato come integratore alimentare apporta all’organismo ferro, fosforo, potassio, magnesio, manganese e tantissimi altri minerali. Le sue proprietà, quindi, sono diverse. E’ particolarmente utile per il sistema immunitario e per l’apparato riproduttivo maschile, ma non è da meno per l’intestino, il sistema respiratorio, l’epidermide e il benessere mentale.

In commercio sotto forma di polvere, capsule o grani, il polline si caratterizza per un colore che va dal giallo all’arancio. La sua assunzione è consigliata a adulti, bambini e anziani. Quanti praticano sport, ad esempio, possono introdurlo nella dieta per mantenere i muscoli tonici e reintegrare i sali minerali che si perdono durante l’allenamento. Coloro che si trovano in uno stato di convalescenza, invece, ne trarranno grandi benefici, così come gli studenti che sono sotto stress e hanno problemi di memoria e concentrazione.

Inoltre, il polline è prezioso per i soggetti anemici e per coloro che hanno carenza di ferro e di calcio, ma anche per gli uomini che hanno problemi alla vescica e alla prostata. Infine, è indicato in caso stitichezza, colesterolo alto, problemi alla vista e debolezza e caduta dei capelli.

Polline

Polline: usi e controindicazioni

Il polline si può assumere una volta al giorno, lontano dai pasti. Quanti lo scelgono in granuli è bene che sappiano che il suo sapore non è molto gradevole, quindi è consigliato scioglierlo in acqua, succhi di frutta o yogurt.

L’allergia al polline è una delle più diffuse, pertanto quanti hanno questo problema devono tenersi alla larga. Per tutti gli altri, invece, questo rimedio naturale non presenta controindicazioni, tanto che può essere assunto anche da bambini, anziani e donne in gravidanza.