(Shutterstock.com)

Un primo piatto con le conserve preparate in autunno come i pomodori secchi sott’olio

All’arrivo dell’autunno è bene non farsi cogliere impreparati e adeguare l’alimentazione alla stagionalità. Si può approfittare delle ultime disponibilità di prodotti tipici dell’estate e combinarli con alcune delle conserve suggerite a fine estate attraverso le nostre ricette come i pomodori secchi sott’olio. Insieme alle zucchine per esempio i pomodori secchi possono dar vita a un primo molto invitante che si può realizzare in occasioni disimpegnate o per una domenica meno tradizionale in alternativa a pasti a base di più impegnative lasagne o primi elaborati.

Ingredienti per due persone

140 g di penne
Tre pomodori secchi
1 zucchina
Aglio
Una manciata di capperi
Formaggio in scaglie (Grana Padano o Parmigiano Reggiano)
Peperoncino
Pepe bianco
Sale
Olio extra vergine di oliva

Procedimento

1. Soffriggere l’aglio in un filo di olio extra vergine di oliva all’interno di una padella wok o una padella di ghisa o acciaio inossidabile dello spessore di almeno 20 mm.

2. Lavare le zucchine e tagliarle a dadini o a triangolo. Aggiungerle al soffritto.

3. A metà cottura aggiungere i pomodori secchi tagliati a julienne e poco prima di spegnere versare i capperi interi, il peperoncino e spargere del pepe bianco.

4. Cuocere la pasta.

5. Ultimata la cottura della pasta, scolare le penne e saltarle insieme alle verdure aggiungendo scaglie di formaggio.

Consigli per la cottura e prima di impiattare

Le penne così condite sono più gustose se lasciate raffreddare qualche minuto prima di impiattare e servire a tavola. Quando si scola la pasta si può trattenere dell’acqua di cottura (mezzo bicchiere) per amalgamare meglio gli ingredienti e agire da collante quando si salta la pasta insieme al resto. La cottura del cibo, infine, è preferibile a fuoco lento perché il calore costante favorisce la conservazione di sapori e aromi e rende più morbidi i prodotti adoperati nella cottura.

Ti potrebbe interessare

Penne gratinate al forno con crema rosata al pomodoro e ricotta
Come preparare un primo con le conserve: i pomodori secchi
Primo ai carciofi aromatizzato con capperi
Penne con broccoli e pomodorini siciliani