
Ci sono rimedi naturali contro la pelle spenta? Vediamo quali sono quelli più efficaci e rispolveriamo i vecchi consigli della nonna.
La pelle spenta è una problematica che affligge molte persone e ha diversi fattori scatenanti. L’epidermide può perdere la sua naturale luminosità a causa di: secchezza, disidratazione, mancata esfoliazione o rimozione del trucco, stress, disturbi del sonno, fumo, dieta sbagliata, avanzare dell’età, uso di prodotti cosmetici inadatti e agenti atmosferici inquinanti. Pertanto, è bene comprendere il motivo e agire di conseguenza. Ad esempio, abbandonare il vizio del fumo se la colpa è riconducibile a questo vizietto, modificare l’alimentazione se si fanno errori eclatanti e via dicendo. In ogni modo, ci sono diversi rimedi naturali efficaci per tornare ad avere una pelle luminosa e in salute.
Il primo alleato è il limone, ricco di vitamina C con azione antiossidante e anti-pigmentaria. Non dovete fare altro che spremere il succo di un limone e applicarlo sul viso pulito con un batuffolo di cotone. Lasciate agire per 15 minuti, sciacquate con abbondante acqua tiepida e mettete una crema idratante. Il trattamento può essere ripetuto due volte a settimana. In alternativa potete provare uno scrub allo zucchero, che vi consentirà di andare a rimuovere le cellule morte. Mescolate mezza tazza di zucchero di canna con 2 cucchiai di olio di oliva e 1 cucchiaio di miele. Appena il composto è uniforme applicate sul volto con massaggi circolari, senza fare troppa pressione, per cinque minuti. Risciacquate con abbondante acqua tiepida e usate una crema idratante. Volendo, potete sostituire l’olio e il miele con l’aloe vera. Unica raccomandazione: se avete l’epidermide sensibile, evitate questi tipi di scrub.

Pelle spenta: rimedi naturali efficaci
Se avete l’epidermide sensibile, potete contrastare la pelle spenta con uno scrub a base di noci e yogurt. Tritate grossolanamente 5 noci e mescolatele con una tazza di yogurt. Applicate con massaggi circolari e lasciate agire 20 minuti, poi sciacquate con abbondante acqua tiepida. Potete ripetere il trattamento una volta a settimana. In alternativa, preparate una maschera a base del succo di un limone e un cucchiaio di miele. Mettete sul volto e lasciate agire 15 minuti, poi sciacquate con acqua tiepida.
Infine, per ridare alla pelle la luminosità persa potete chiedere aiuto al cacao. Con proprietà antiossidanti, aiuta a ridurre lo stress ossidativo. Mescolate mezza tazza di cioccolato fondente fuso con un cucchiaio di latte e 3 gocce di miele. Se non avete a disposizione la cioccolata, utilizzate il cacao amaro e mescolatelo con quattro cucchiai di yogurt. Applicate e lasciate in posa 20 minuti, poi sciacquate e usate la crema abituale.