Pancia gonfia
Pancia gonfia (Shutterstock.com/ Martin Lauge Villadsen)

La pancia gonfia può avere diverse cause alla base, comprese intolleranze alimentari. Quali sono i rimedi naturali più efficaci?

La pancia gonfia è una problematica comune tra quanti soffrono di malattie o disturbi dell’apparato digerente. Solitamente si manifesta con una spiacevole tensione addominale, flatulenza, stipsi o diarrea, crampi addominali ed eruttazione. Prima di procedere con i rimedi naturali, è bene capire i motivi che sono alla base del gonfiore. Pertanto, soprattutto se i sintomi non sono passeggeri, consultate un medico per escludere patologie importanti.

Per combattere la pancia gonfia, il primo consiglio è prestare attenzione all’alimentazione. Se, ad esempio, siete intolleranti al lattosio, la dieta deve essere priva di tutti i cibi che lo contengono. Idem in caso di celiachia: l’unica soluzione è sposare uno stile di vita gluten free. Ricordatevi sempre di mangiare lentamente e con moderazione, bere almeno due litri d’acqua al giorno e, soprattutto, di non abbuffarvi, specialmente a cena. Abolite le bibite gassate e le gomme da masticare. Tutto qui? Ovvio che no. Anche una serenità mentale è estremamente importante: lo stress e l’ansia contribuiscono al gonfiore addominale. Infine, dedicate anche solo dieci minuti al giorno ad un po’ di attività fisica.

Pancia gonfia
Pancia gonfia: rimedi naturali

Pancia gonfia: rimedi naturali

Dopo aver cambiato stile di vita, possiamo inserire nella quotidianità alcuni rimedi naturali che sono davvero efficaci per combattere la pancia gonfia. Il primo aiuto ci viene dal carbone vegetale, animale, officinale composto e medicato. In grado di assorbire i gas, riesce anche ad inglobare l’aria in eccesso ingurgitata durante i pasti. Unica raccomandazione: consumatelo con accortezza e attenetevi alle dosi consigliate dall’erborista.

In alternativa, potete scegliere le piante carminative: finocchio, carciofo, camomilla, timo, liquirizia, malva, issopo, zedoaria, cumino, zenzero, noce moscata, camedrio comune, cannella e melissa. Queste droghe contribuiscono a ridurre il gonfiore addominale eliminando i gas.

Un altro aiuto molto importante contro la pancia gonfia ci arriva dai fermenti lattici. Rinforzare la flora batterica, infatti, è fondamentale per potersi liberare del gonfiore. Inoltre, in questo modo anche il transito intestinale sarà più regolare e tutti i disturbi associati tenderanno a sparire. Se non amate i fermenti lattici, potete provare con il succo di aloe vera, perfetto per ripulire l’intestino e regolare le funzioni digestive. Infine, consumate 3/4 tazze al giorno di tè verde, famoso per le sue proprietà sgonfianti e drenanti.