Nutribees
(Shutterstock.com)

Una delle iniziative che si sta facendo largo nel mercato dell’alimentazione salutare è Nutribees. Scopriamo cosa offre all’utente

Tra i diversi strumenti messi a disposizione dalla tecnologia per controllare e seguire una dieta equilibrata, ne esiste uno che negli ultimi tempi è riuscito a conquistare il cuore di molti utenti. Si tratta di Nutribees, un servizio di consegna a domicilio che si offre di aiutare chi lo desidera a consumare piatti salutari, senza nemmeno il bisogno di prepararli.

Ideata da due giovani ragazzi italiani, Nutribees offre la possibilità di scegliere dalla loro piattaforma i piatti migliori, sulla base delle proprie esigenze nutrizionali, senza nemmeno dover perdere tempo nell’acquisto e nella preparazione, perché questi arriveranno direttamente a casa. Ogni piatto è costituito da cereali integrali, proteine “buone” e verdure.

Come funziona?

Lo scopo principale di Nutribees è quello di studiare, cucinare e consegnare a domicilio cibo salutare e personalizzato, in base alle esigenze dell’utente. Per prima cosa occorrerà svolgere un piccolo test nutrizionale, per capire qual è il cibo più adatto alle proprie esigenze, ricevendo un feedback immediato e studiato da un team di nutrizionisti. Successivamente il servizio sarà in grado di proporre i piatti più adatti, che più fanno per noi, tra cui potremmo scegliere, stabilendo anche il luogo e il tipo di consegna, che avverrà una volta a settimana. L’applicazione permette inoltre di scegliere l’opzione che più si addice alle nostre esigenze: potremo infatti decidere se vogliamo il pranzo oppure la cena, se vogliamo ricevere i piatti scelti direttamente a casa oppure in un altro luogo.

Nutribees mette a disposizione più di 40 proposte a settimana, offrendo soluzioni sempre nuove ed utilizzando materie prime selezionate. In questo modo si tenta di combattere quella bruttissima abitudine che molti italiani hanno, soprattutto durante la settimana: mangiare in maniera disordinata e poco salutare, per mancanza voglia o di tempo da dedicare alla cucina.

LEGGI ANCHE:

Nutrinform Battery: l’app che ti aiuta a mangiare sano

Una buona occasione: l’app per gestire il nostro cibo