carne vegetale kebab
(Shutterstock.com)

Cos’è il muscolo di grano? Vediamo quali sono le sue proprietà, perché lo dovremmo inserire nella dieta e come si usa in cucina.

Il muscolo di grano è un prodotto alimentare vegetale che si presenta in commercio sotto vari aspetti: bistecca, filetto, spezzatino, arrosto, affettati e via dicendo. A base di farina di frumento, viene arricchito con farina di legumi (soia, lenticchie, piselli ecc.), olio di oliva e aromi vari (basilico, origano, menta, alloro e rosmarino). Considerando che fornisce contemporaneamente proteine di cereali e di legumi, è considerato un cibo proteico di qualità, perfetto come sostituto della carne. Non è adatto solo per vegetariani e vegani, ma anche per quanti vogliono diminuire il contenuto di proteine e grassi animali nella propria dieta. Essendo povero di grassi e calorie ma ricco di proteine, è indicato per i regimi ipocalorici e per gli sportivi.

A differenza di carne, insaccati, formaggi, etc, il muscolo di grano contiene solo cereali e leguminose. Questo significa che è privo di colesterolo e poverissimo di grassi saturi, ma contiene fibre e nutrienti, quali: acidi grassi polinsaturi essenziali, acido linoleico (LA omega 6), acido alfa linolenico (ALA omega 3), isoflavoni e lecitine. Pertanto, inserendo questo alimento vegetale nella dieta è possibile ridurre l’ipercolesterolemia totale e LDL, l’ipertrigliceridemia e l’ipertensione e contrastare lo stress ossidativo e le patologie cardiovascolari. Inoltre, aiuta a contrastare la stipsi e a migliorare la funzione del macro e del microcircolo.

seitan rotolo
(Shutterstock.com)

Muscolo di grano: come si usa in cucina?

Simile al seitan, il muscolo di grano si cucina come la carne. Ovviamente, dipende dal formato che si acquista. Volendo si può anche creare da zero, ma occorre un po’ di pazienza. Avete bisogno di:

  • 200 g di glutine di grano in polvere;
  • 100 g di farina di ceci;
  • 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva;
  • 1 cucchiaio di tahina (pasta di sesamo);
  • acqua (q.b).

Mescolate gli ingredienti fino ad ottenere un impasto sodo e fatelo riposare per 15 minuti. A questo punto, avvolgetelo in un telo e lessate in un brodo vegetale aggiungendo gli aromi che preferite e un pezzetto di alga kombu. Fate cuocere per 45 minuti e lasciate raffreddare nel liquido. Scolato e affettato, il muscolo di grano è pronto per essere utilizzato come si preferisce. Va consumato entro 4/5 giorni.