
I parametri da tenere in considerazione per l’acquisto di un buon monopattino elettrico
Il monopattino elettrico è ecologico e occupa poco spazio. E’ un veicolo a due ruote con batteria ricaricabile e una velocità che può variare da 12 km/h a 36 km/h.
Parlando invece dei tempi di autonomia della batteria, si aggira intorno ai trenta chilometri, ma occorre prendere in considerazione alcuni fattori, tra cui:
– potenza del mezzo;
– peso del guidatore;
– pressione dei pneumatici;
– qualità del terreno;
– inclinazione della strada
Sul monopattino elettrico viene solitamente montata una batteria al litio ricaricabile, la cui durata è di circa due anni, a patto che si mantenga in maniera corretta. Quando ci si appresta a comprare questo genere di veicolo, è fondamentale sapere sia le ore di autonomia, sia il tempo necessario per raggiungere la carica completa. Bisogna tener conto della tipologia di utilizzo (si possono usare in piedi o da seduti), della praticità, peso, se ha o meno una sella, ruote (sui monopattini modello base sono presenti delle ruote di piccole dimensioni, gommate e i pneumatici possono essere provvisti o meno di camera d’aria), capacità (la capacità minima di un monopattino elettrico per adulti è pari a 70 kg), tipologia di percorso (se si percorre una strada irregolare e non cittadina è meglio optare per un modello con sospensioni).