
Durante la Green Week a Milano (24-30 settembre 2019) moda e arte si sono impegnati per un approccio più sostenibile
In occasione delle Green Week, la settimana dedicata al verde, il marchio di moda Napapijri ha lanciato la collezione Futurewear. La collezione propone capi più sostenibili, senza scarti di lavorazione, più attenti alla salvaguardia della natura e riciclabili al 100%.
Il celebre marchio di moda si fa dunque agente attivo di cambiamento.
Oltre alla nuova collezione green Napapijri ha contribuito ad una serie di iniziative e collaborazioni con artisti e istituzioni locali volte a sostenere un approccio più verde alla vita urbana. A questa iniziativa nota col nome “Futurewear Walls” per un approccio più verde alla vita urbana, hanno partecipato gli artisti Camilla Falsini, Giorgio Bartocci e Moneyless (Teo Pirisi) le cui opere possono essere ammirate in via Padova, corso Garibaldi e corso di Porta Romana.
I murales sono stati eseguiti attraverso l’uso dell’Airlite una vernice speciale che assorbe il Co2 e che riduce gli agenti inquinanti trasformandoli in sali minerali innocui.
Il potere della street art e della moda sta proprio nell’invitare le persone a riflettere e a diventare parte attiva del cambiamento.