Lego
Lego (Lego Ideas)

La richiesta di consigliere regionale dei Paesi Bassi sul sito Lego Ideas: già raggiunti oltre 6000 sostenitori

Incentivare la mobilità sostenibile? Anche Lego, la famosa fabbrica di mattoncini, potrebbe decidere di fare la sua parte. L’idea è venuta a Marcel Steeman, consigliere regionale dei Paesi Bassi, mentre stava giocando con il figlio. Da qui la proposta di aggiungere le piste ciclabili alle strade delle città-gioco per incoraggiare la transizione ecologica. “L’assenza delle piste ciclabili non è accettabile“, ha pensato Steeman. La proposta è stata presentata insieme a Marco te Brömmelstroet, professore di pianificazione urbana presso l’Università di Amsterdam. Sono già due i progetti nell’ambito dell’iniziativa Lego Ideas: ad oggi è in corso il terzo. Se verranno raggiunte 10.000 firme, la fabbrica di mattoncini accetterà la proposta.

Nei primi due progetti la proposta era stata bocciata perchè “non internazionale“. I Paesi Bassi, infatti, sono un paese in cui la mobilità sostenibile è avanzata, ma non ovunque è così. Lego è, dal canto suo, una realtà mondiale e ciò che funziona in un Paese non è detto che funzioni anche in un altro. Il primo progetto era stato proposto su Twitter a Matthew Ashton, produttore Lego nel 2018. L’iniziativa ha avuto – in due settimane e mezzo – solo 2.000 mi piace, non sufficienti per avvallarla.

La proposta è ora di nuovo online. Potrebbe essere la volta buona. A meno di 700 giorni dalla chiusura la proposta ha superato i 6400 sostenitori: quota diecimila non è poi così lontana. “Rendiamo Lego City una città amica della bicicletta” si legge sul sito Lego Ideas. Alcuni dei nuovi set Lego hanno già introdotto biciclette e “è il momento di aggiungere piste ciclabili sufficientemente larghe per essere sicure“. Anche la fabbrica di mattoncini più famosa al mondo, ben presto, potrebbe rendere la sua città bike friendly.