(Shutterstock.com)

Come preparare un piatto a base di cous cous e piselli in pochi minuti

Il cous cous è il tradizionale piatto tipico del Maghreb che è presente in alcune regioni italiane come la Sicilia e la Sardegna. Questo cereale è ideale per preparare piatti a base di verdure e la sua rapida cottura lo rende indicato per cucinare un pasto nutriente in poco tempo. I suoi piccoli granelli lo rendono invitante per minestre con legumi nostrani come i piselli. Questa ricetta si può proporre anche ai bambini che solitamente sono poco attratti dalle minestre con pasta spezzata.

INGREDIENTI

(Per due persone)

120 g di cous cous

120 g di piselli surgelati, freschi o in vetro

Olio extra vergine di oliva

Aglio

Procedimento

1. In una padella wok o in ghisa o acciaio inossidabile far soffriggere l’aglio con un paio di cucchiai di olio.

2. Versare i piselli e farli cuocere a fuoco lento con un filo di acqua (pari a 1/3 del loro volume). Salare.

3. Far riposare i piselli per pochi minuti, dopodiché riaccendere il fuoco e versare il cous cous mescolando di continuo in modo tale da cuocere assorbendo l’acqua.

4. Aggiungere un paio di tazzine da caffè di acqua per far cuocere il cous cous (il tempo necessario è di circa 5 minuti).

5. Impiattare la minestra.

Combinazione con i legumi

Questa minestra può essere utilizzata per combinare il cous cous con altri legumi come ceci, fagioli e lenticchia. In questo caso si possono utilizzare sedano, alloro e prezzemolo per dare maggiore sapore al piatto. Se si preferisce una versione piccante sono di ausilio spezie come zenzero e peperoncino che sono naturalmente proponibili agli adulti. Infine, come nel caso dei soli legumi o del classico piatto con verdure, il cous cous si incolla meno facilmente se si condisce con un aggiunta di olio a crudo.

Ti potrebbe interessare

Minestra di finocchietto selvatico e fagioli
Minestra contadina di patate aromatizzata con foglie di alloro