
Pasta e patate aromatizzate
Le patate sono un prodotto del Nuovo Mondo che da secoli viene utilizzato in gastronomia per pietanze che appagano grandi e piccoli. Nelle loro numerose versioni vengono incontro alle esigenze più disparate. Dalle patate fritte a quelle stufate la varietà è molteplice. Ma le patate non sono solo un ottimo secondo, possono essere adoperate anche per un primo dal sapore contadino in combinazione con la pasta.
INGREDIENTI
(Per due persone)
- Quattro patate di pasta gialla
- 120 g di pasta
- Tre cucchiai di passata di pomodoro
- Olio extra vergine di oliva
- Alloro
- Aglio
Procedimento
- Lavarsi le mani prima di maneggiare il cibo.
- Lavare e sbucciare le patate e tagliarle a cubetti. Immergerle in acqua salata.
- Soffriggere uno spicchio di aglio nell’olio extra vergine di oliva in un tegame in acciaio inossidabile insieme a tre cucchiai di pomodoro. Se avete in dispensa della passata preparata nella stagione autunnale questo potrebbe essere il momento adatto per utilizzarla.
- Scolare le patate e aggiungerle al soffritto. Versare un bicchiere di acqua.
- Mettere a bollire una pentola di acqua per cuocere la pasta. Potreste utilizzare i maltagliati, una pasta per minestre oppure per praticità spezzare semplicemente gli spaghetti o le trenette.
- Far cuocere le patate per circa 10 minuti. Aggiungere una foglia di alloro e aromatizzare con spezie come curcuma, pepe nero/bianco. Si può aggiungere una punta di peperoncino per chi ama il piccante.
- Quando la pasta è al dente scolare e unire alle patate. Mantecare per qualche minuto e servire.
Per apprezzare il sapore genuino di questo piatto contadino si può aggiungere un filo di olio crudo finale su ogni piatto. In aggiunta alle altre spezie si può spolverare un trito di prezzemolo fresco.
Per la buona riuscita della minestra bisogna scegliere patate di qualità, prive di germogli e compatte. Le patate dolci devono essere conservate in luogo asciutto e lontano da fonti di luce e calore.
Ti potrebbe interessare
Minestra di cous cous con piselli
Minestra di finocchietto selvatico e fagioli