Erbe medicinali
Erbe medicinali

Quali sono le migliori erbe medicinali? I loro benefici sono noti, per cui vale la pena averle sempre in casa e utilizzarle al bisogno.

Le erbe medicinali sono tante, ma sarebbe impossibile averle tutte a portata di mano. Proprio per questo, è importante sapere quali sono quelle che dovremmo avere sempre in casa. Innanzitutto, non può assolutamente mancare il biancospino. Chiamato anche “pianta del cuore”, è considerato un calmante naturale. Grazie ai flavonoidi, riesce ad abbassare la pressione arteriosa e, se assunto in tisana, contribuisce al buon funzionamento del sistema cardiocircolatorio in caso di tachicardia, extrasistole e aritmie. L’echinacea, invece, è utilissima per aiutare il sistema immunitario e combattere virus e batteri. Unica raccomandazione: per uso interno, l’assunzione è consigliata a cicli di massimo 8 settimane, con pausa di un mese tra un ciclo e l’altro.

Altra erba medicinale da avere in casa è l’iperico. Efficace contro le scottature, le sue sommità fiorite sono in grado di migliorare l’umore. Prima dell’assunzione, però, è bene chiedere consiglio al medico perché questo rimedio naturale può avere interazioni con alcuni farmaci. L’olio e le creme, invece, sono utilizzate soprattutto per lenire la pelle infiammata. In questa lista non poteva mancare la camomilla, da secoli utilizzata dalla popolazione mondiale. Rilassante naturale, riduce il dolore da crampi addominali, dismenorrea e spasmi muscolari. E’ efficace anche per trattare infiammazioni di cute e mucose, infezioni batteriche e irritazioni del tratto respiratorio. Infine, gli impacchi di camomilla sono miracolosi in caso di eczemi e congiuntivite.

Migliori erbe medicinali: mai senza

Quanti soffrono spesso di gonfiore addominale non dovrebbero mai rimanere senza i semi di finocchio e la radice di liquirizia. I primi sono ricchi di fibre, vitamine e oli essenziali, stimolano l’attività digestiva e favoriscono la motilità intestinale. La seconda, invece, ha un’azione digestiva, diuretica, antinfiammatoria, espettorante e protettiva della mucosa gastrica. Attenzione, però, se avete problemi con la pressione alta.

Utilizzata spesso per preparare piatti prelibati, la salvia è impiegata tantissimo anche in fitoterapia. E’ efficace in caso di dismenorrea e amenorrea, aiuta a regolare il ciclo mestruale e a combattere i problemi legati alla menopausa. Un altro rimedio naturale da avere sempre in casa è il ginseng. Utile contro lo stress, rafforza il sistema immunitario, endocrino e nervoso.

Perfetto contro i dolori muscolari e articolari, l’artiglio del diavolo è un efficace analgesico e antinfiammatorio. Ultima migliore erba medicinale da avere in casa è il ginkgo biloba che contrasta la formazione di radicali liberi, precursori dell’invecchiamento cellulare, e favorisce la concentrazione e la memoria a breve termine. Dulcis in fundo, alcuni studi recenti hanno dimostrato che i suoi principi attivi sono efficaci per contrastare l’insorgenza e l’avanzamento di malattie neurodegenerative come l’Alzheimer.