piedi donna
(Shutterstock.com)

Come combattere la micosi alle unghie? Vediamo quali sono i rimedi naturali più efficaci e rispolveriamo i vecchi consigli della nonna.

Nota anche come onicomicosi, la micosi delle unghie è un’infezione provocata da determinati funghi. E’ contagiosa e colpisce soprattutto le unghie dei piedi, alluce in primis, rispetto a quelle della mani. Riconoscere questa problematica è molto semplice perché l’aspetto dell’unghia o delle unghie è diverso dal solito. Non solo esteticamente, sono diverse anche per quel che riguarda la fragilità. Nello specifico, cambiano colore verso il giallastro o il marroncino e si deformano, arrivando anche ad essere più spesse e a sfaldarsi facilmente. Il contagio, è bene sottolinearlo, può avvenire anche a contatto con alcuni ambienti particolarmente umidi, come piscine, bagni o spogliatoi. Le persone che contraggono più spesso la micosi delle unghie sono coloro che soffrono di diabete, hanno l’alluce valgo oppure hanno già avuto a che fare con questa o con un’altra infezione. Anche coloro che indossano scarpe scomode per parecchio ore al giorno sono soggetti a rischio.

E’ bene sottolineare che, se non curata, l’unghia può anche arrivare a distaccarsi. Non solo, può provocare dolore alle falangi e può estendere l’infiammazione anche alla pelle attorno alle unghie. Ecco perché, al primo segnale, è opportuno correre ai ripari. Fortunatamente, ci sono diversi rimedi naturali considerati efficaci. Il primo, senza ombra di dubbio, è il bicarbonato, in grado di sconfiggere e prevenire parecchie tipologie di micosi. Non dovete fare altro che creare un composto pastoso di bicarbonato e acqua e fare almeno 3 impacchi al giorno sulla zona interessata.

micosi unghie prima dopo
(Shutterstock.com)

Micosi unghie: rimedi naturali efficaci

Un altro trattamento strong contro le micosi alle unghie è composto da limone, aceto e sale. Questo mix è efficace se utilizzato per lavare in modo accurato i piedi, ovviamente più volte al giorno. Un antibatterico 100% naturale e molto efficace è il tea tree oil. Potete applicare un paio di gocce direttamente sulla zona interessata fino a tre volte al dì. In alternativa, optate per l’olio essenziale di lavanda, da usare puro sull’unghia oppure da unire all’acqua per un pediluvio purificante e rilassante.

La micosi dell’unghia, ovviamente, necessita di una attenta prevenzione. L’igiene dei piedi è fondamentale, così come è importante che i piedi siano sempre asciutti e con le unghie corte. Inoltre, anche se dovrebbe essere scontato, non utilizzate mai asciugamani o prodotti per la pedicure di altre persone. Infine, è vietato camminare a piedi nudi in ambienti a rischio contagio, come piscine, saune e spogliatoi.