
Interferire nel contesto urbano: la creatività dello street artist australiano
L’arte non ha bisogno di tante cose…basta la creatività.
Michael Pederson, street artist australiano ne ha da vendere. Si diverte, infatti, a sparpagliare in giro per Sidney messaggi inaspettati, geniali e curiosi per rompere la noia della routine urbana. Cartelli e indicazioni ironici e anche un po’ sognatori che mimetizza tra la segnaletica ufficiale nel paesaggio urbano.
A volte, infatti, le istruzioni che ci circondano sembrano troppe ad esempio tirare e spingere sono essenziali per non litigare con le porte, ma i nostri bisogni sono tanti e le soluzioni offerte tengono conto solo di quelli di tipo pratico o materiale.
La noia quotidiana, la voglia di interagire, la fantasia necessaria a sopravvivere alla routine…di queste cose i cartelli appesi in strada non parlano mai.
Michael Pederson ha deciso di rimediare apponendo le sue “opere letterarie” un po’ ovunque, soprattutto nella città dove vive, Sidney appunto.
Interferire con il contesto urbano provocando meraviglia nei passanti. Tra parcheggi, marciapiedi e parchi cittadini, l’artista sparpaglia messaggi inaspettati – e temporanei – che invitano chi li scopre a fermare la routine quotidiana per farsi una risata, riflettere, fantasticare o semplicemente dedicare un momento a sè stesso o a ciò che lo circonda.
Michael Pederson lavora a questo progetto dal 2012: negli anni ha fotografato ogni singolo intervento, considerata la loro natura provvisoria.
Si lascia ispirare da quello che la città gli offre; poco importa che si tratti della carcassa di un’automobile arruginita, di un fiore che cresce tra gli interstizi del cemento, di una cabina telefonica o di una vecchia poltrona abbandonata.
Ecco l’Arte intesa nel senso più ampio del termine, una qualsiasi forma di espressione creativa, che susciti emozione o sensazione significativa nel fruitore dell’opera e Pederson ci riesce davvero con poco.
Per vedere le opere dell’artista cerca la sua pagina instagram: @miguelmarquezoutside