Piedi donna
(shutterstock.com/FotoDuets)

Come si fa una maschera per piedi fai da te? Vediamo la ricetta passo passo e scopriamo i benefici che apporta anche ai talloni.

Quando si parla di trattamenti di bellezza, difficilmente si pensa ai piedi. La prima cosa che viene in mente, generalmente, è il viso. Eppure, anche i nostri bei piedini avrebbero bisogno di attenzioni. D’altronde, è questa la parte del corpo che sorregge il peso, talvolta fisico ed emotivo, dell’intera giornata. Oltre ad un bel pediluvio, i piedi avrebbero bisogno anche di una maschera. Non è necessario andare in un centro estetico, basta un po’ di pazienza e si può fare anche a casa. Per prima cosa, svuotate la mente e mettete un po’ di buona musica, poi lasciate il cellulare in un’altra stanza: soltanto così potrete dedicarvi pienamente e con consapevolezza a voi stesse. Accendete un paio di candele e preparate gli ingredienti di cui avete bisogno per una maschera piedi fai da te. Vi occorrono:

  • 4 cucchiai di burro ammorbidito;
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva;
  • 2 cucchiai di miele;
  • 2 gocce di olio essenziale di lavanda.

Mescolate il burro con l’olio fino ad ottenere un composto omogeneo. Poi, aggiungete il miele e, infine, l’olio essenziale di lavanda. Quando il mix non presenta grumi, la maschera piedi fai da te è pronta. Applicatela sui piedi, precedentemente lavati con un sapone neutro, e lasciate in posa per mezz’ora. Se i vostri piedi presentano calli e duroni oppure hanno talloni screpolati, potete optare per un trattamento più strong e mettere un paio di calzini di cotone o una pellicola trasparente. Trascorsi 30 minuti, risciacquate con abbondante acqua tiepida e usate la vostra crema preferita.

maschera piedi
(shutterstock.com/Vladimir Gjorgiev)

Maschera piedi fai da te: i benefici

La maschera piedi fai da te è adatta a tutti e può essere eseguita una volta a settimana. I benefici sono diversi. Innanzitutto, elimina le cellule morte e le impurità. Poi rende i piedi e i talloni più morbidi, li nutre in profondità e lenisce eventuali arrossamenti. Inoltre, è fatta con ingredienti naturali, che non creano nessun problema all’epidermide. Infine, contribuisce al rilassamento generale, soprattutto se vi dedicate al trattamento la sera, prima di andare a dormire.