Donna capelli maschera
(shutterstock.com/B-D-S Piotr Marcinski)

Come fare una maschera per capelli fai da te? Vediamo la ricetta migliore per avere una chioma in perfetta salute.

I capelli, in estate come d’inverno, hanno bisogno di tante coccole. Oltre ad utilizzare uno shampoo privo di ingredienti dannosi, è bene nutrire la chioma con una maschera ad hoc. Così come lo stress colpisce l’anima, infatti, anche la testolina non ne esce indenne. Pertanto, in caso di capelli sfibrati, spenti o molto fragili è necessario correre ai ripari il prima possibile. Fortunatamente, la natura viene in soccorso anche in questo caso e ci offre una maschera per capelli fai da te davvero efficace. Ce ne sono tantissime di ricette, ma soltanto alcune sono efficaci. Vi proponiamo, quindi, un trattamento nutriente e ristrutturante, che farà risplendere la chioma in men che non si dica. Avrete bisogno di:

  • 50 ml olio di semi di lino
  • 25 ml olio di jojoba
  • 25 ml olio di argan
  • 2 ml olio essenziale di lavanda
  • 1 ml olio essenziale di rosmarino
  • 1 ml olio essenziale di ginepro.

L’olio di semi di lino è ricco di acidi grassi essenziali, come acido linoleico o l’acido linoleico, e svolge un’azione nutriente e ristrutturante. L’olio di jojoba, invece, vanta un’elevata presenza di insaponificabili, ovvero una parte di olio non può essere trasformata in sapone. Questo significa che consente al trattamento di far penetrare al meglio tutti i principi attivi degli ingredienti, proteggendo anche la chioma. L’olio di argan è a rapido assorbimento e permette di alleggerire l’elisir. L’olio essenziale di lavanda svolge azione rinfrescante e stimolante; quello di rosmarino è antiossidante, tonificante e antiforfora; quello di ginepro, invece, riepitelizzante e stimolante.

Donna pettine capelli
(shutterstock.com/puhhha)

Maschera capelli fai da te: modo di applicazione

La maschera capelli fai da te va utilizzata come impacco pre shampoo. Bagnate i capelli con acqua tiepida e applicate il trattamento, facendo attenzione a massaggiare bene la cute con movimenti lenti e circolari. Lasciate in posa per almeno quindici minuti, magari la classica molletta da parrucchiere. Trascorso questo tempo, utilizzate un pettine, possibilmente in legno e a denti larghi, per districare la chioma. Risciacquate con abbondante acqua tiepida e procedete con il solito shampoo. La maschera per capelli va fatta una volta a settimana, per almeno un mese. I risultati saranno ben visibili e la chioma vi ringrazierà.