
Il membro e fondatore dei Depeche Mode ha pubblicato, lo scorso 21 gennaio 2021, un album che entrerà sicuramente nella storia…dell’etologia. The Third Chimpanzee, questo il nome dell’ep contenente cinque tracce, è infatti ispirato al libro di Jared Diamond The Rise and Fall of the Third Chimpanzee, ognuno dei titoli delle cinque tracce di cui è composto l’album si riferiscono infatti a una specie di scimmia. “Mi piace l’idea di mescolare i confini tra uomini e animali”, ha affermato il compositore.
The Third Chimpanzee: The Evolution and Future of the Human Animal è un libro del 1991 dell’autore accademico e divulgatore Jared Diamond, nel libro l’autore esplora i concetti relativi alle origini animali del comportamento umano. Una lettura, quella del libro di Diamond, che ha condizionato Martin Gore, non solo nella composizione delle musiche, ma anche nella realizzazione della copertina del disco affidata ad una scimmia cappuccina, di nome Pockets Warhol.

La copertina dell’album The third Chimpanzee è infatti opera di Pockets Warhol, una scimmia cappuccina residente nella Story Book Farm Primate Sanctuary, un santuario per i primati canadese. Poco dopo che Pockets arrivò al santuario, una delle volontarie, Charmaine Quinn, diede a Pockets il cognome di Warhol perché i suoi capelli bianchi le ricordavano il grande artista pop. Questo ha anche spinto Quinn a dare a Pockets alcuni colori per bambini per tenerlo occupato, da quel momento Pockets non hai smesso di disegnare. Diverse mostre dei suoi dipinti sono state già organizzate, la vendita delle opere di Pockets Warhol contribuisce a finanziare il santuario per primati Book Farm.