
Il mal di denti, quando non ci sono particolari patologie alla base, si può trattare con alcuni rimedi naturali efficaci: quali sono?
Tra i tanti disturbi che si possono provare nell’arco della vita, il mal di denti è uno dei più insopportabili. Quando è coinvolto l’apparato dentale, infatti, sembra che tutto il corpo sia interessato e anche dedicarsi all’attività più banale può risultare difficile. Appena si avverte il dolore, soprattutto se persiste da più giorni, è bene rivolgersi al proprio dentista per scoprirne la causa. Se non ci sono particolari patologie alla base o in attesa di una visita specialistica, il mal di denti si può trattare con alcuni rimedi naturali che sono particolarmente efficaci. Ricordate che, talvolta, questa problematica è causata dai residui di cibo che si incastrano tra i denti, pertanto l’uso del filo interdentale è un’ottima abitudine da inserire nella quotidianità.
Il primo alleato per combattere il mal di denti è il ghiaccio: se il dolore dura da almeno un giorno, applicatene un sacchetto avvolto con un tessuto morbido sulla guancia. In assenza di ghiaccio, potete utilizzare anche un prodotto che avete in congelatore, ad esempio una fetta di carne o un confezione di piselli. Il freddo vi regalerà un sollievo immediato.
Acqua e sale, da utilizzare per fare gli sciacqui, sono i secondi alleati sui quali potete fare affidamento. Il sale, infatti, è un disinfettante naturale ed è particolarmente efficace per ammorbidire eventuali residui di cibo tra i denti e per ridurre infiammazioni, lesioni orali e afte.

Mal di denti: rimedi naturali e consigli della nonna
Un vecchio consiglio della nonna sempre valido è l’utilizzo del whisky. Utilizzatelo per fare degli sciacqui perché l’alcool svolge un’azione anestetica e, di conseguenza, addormenta per un po’ la parte che genera il fastidio. In alternativa, procuratevi uno spicchio d’aglio, tritatelo e applicatelo nella zona interessata: è un vero e proprio toccasana nei confronti di tutte le infiammazioni, comprese quelle della bocca. Se avete problemi alle gengive, invece, prendete l’abitudine di masticare la cipolla cruda: anche questo rimedio naturale è considerato estremamente efficace.
Un’altra alternativa da non sottovalutare è il timo, noto per le sue proprietà antibatteriche e antiossidanti. Mettete qualche goccia di olio essenziale di timo su una garza sterile e applicatela sulla parte dolorante più volte al giorno. Infine, per combattere il mal di denti, soprattutto gli ascessi, sono consigliati i chiodi di garofano. Preparate un infuso e utilizzatelo per fare gli sciacqui.