
A Milano, dal 15 al 18 novembre, due saloni per scoprire le soluzioni più avanzate per portare il mondo delle costruzioni nel futuro
“Work for progress” è lo slogan del Made Expo, che si svolgerà dal 15 al 18 novembre, alla Fieramilano Rho, rivolta ad aziende, buyer, professionisti tecnici e operatori che vogliono scoprire le soluzioni più avanzate per portare il mondo delle costruzioni nel futuro, nel segno dell’innovazione e della sostenibilità.
L’intera community di Made Expo troverà le risposte alle proprie esigenze grazie ai due nuovi Saloni che, attraverso uno sviluppo verticale ma con forti interconnessioni e un dialogo continuo, permetteranno agli operatori di organizzare la propria presenza in fiera concentrandosi sui comparti di maggiore interesse per le rispettive aree di business.
Il salone Costruzioni
Il salone “Costruzioni” porterà in fiera software e tecnologie per la progettazione e il Building Information Modeling (BIM), ma anche prodotti e servizi per strutture, infrastrutture e sistemi costruttivi; attrezzature per la sicurezza e il cantiere; proposte per la riqualificazione energetica, l’isolamento termico e il comfort.
Dal progetto al comfort abitativo: imprese e progettisti impegnati in nuove realizzazioni o in interventi di riqualificazione, trovano in Costruzioni gli strumenti, i prodotti e le soluzioni per progettare e realizzare edifici sicuri grazie a sistemi costruttivi innovativi, performanti grazie a materiali tradizionali e ad alta tecnologia, rispondenti ai gusti e agli stili di vita grazie a finiture ad alto potenziale di personalizzazione. Per un ambiente costruito bello, sicuro e sostenibile.
All’interno del Salone Costruzioni si svolgerà Fel (Festival edilizia leggera), la manifestazione dedicata agli operatori dei settori pitture, colore ed edilizia leggera. La collocazione di Fel all’interno del Salone, conferma la centralità del settore pitture e vernici e favorisce il dialogo continuo tra i principali attori del mercato professionale del colore e gli altri protagonisti del settore delle costruzioni. Non mancherà il coinvolgimento di rivendite di materiali edili, degli applicatori specializzati e delle imprese, attraverso una formula collaudata che accompagna l’esposizione con dimostrazioni live.
Leggi anche:
Made Expo 2023, a Milano il festival dell’innovazione della sostenibilità