
A Fieramilano Rho, dal 15 al 18 novembre, due saloni per scoprire le soluzioni più avanzate per portare il mondo delle costruzioni nel futuro
“Work for progress” è lo slogan del Made Expo, che si svolgerà dal 15 al 18 novembre, alla Fieramilano Rho, rivolta ad aziende, buyer, professionisti tecnici e operatori che vogliono scoprire le soluzioni più avanzate per portare il mondo delle costruzioni nel futuro, nel segno dell’innovazione e della sostenibilità.
L’intera community di Made Expo troverà le risposte alle proprie esigenze grazie ai due nuovi Saloni che, attraverso uno sviluppo verticale ma con forti interconnessioni e un dialogo continuo, permetteranno agli operatori di organizzare la propria presenza in fiera concentrandosi sui comparti di maggiore interesse per le rispettive aree di business.
ME si rivolge a una platea, italiana e internazionale, composta da progettisti, tecnici, imprese di costruzione e manutenzione, serramentisti, artigiani, rivenditori e distributori, grossisti, studi professionali e show room, rappresentanti della pubblica amministrazione e delle associazioni di categoria, scuole e università.
Gli appuntamenti
Per offrire a ciascun visitatore la migliore proposta di aggiornamento e formazione, anche il programma formativo sarà orientato alla verticalità, concentrandosi sui due temi della manifestazione, sostenibilità e innovazione. I convegni in calendario, tenuti da consulenti e relatori di livello internazionale, si articoleranno in percorsi specifici con focus sui trend e sulle prospettive del mercato, oltre che sull’avanzamento dei progetti legati al Pnrr.
La partecipazione ai convegni di ME darà inoltre accesso a crediti formativi per architetti, geometri e ingegneri. Nuova vita anche per gli Award di ME che, passando per una mostra dedicata in fiera, assegneranno un riconoscimento alle aziende più innovative nell’ambito dei saloni Costruzioni e Involucro, con uno spazio speciale per le novità sostenibili.
Le manifestazioni
Hub di riferimento a livello mondiale per le tendenze dell’architettura e dell’innovazione, oltre che per una consolidata attrattività e accessibilità internazionale, Milano è la location ideale per ospitare eventi dedicati al mondo delle costruzioni.
Si amplia una sinergia che si è già dimostrata vincente nel 2021: dal 15 al 17 novembre 2023 si terranno in contemporanea con ME (che prosegue anche il 18) “Sicurezza”, l’evento di riferimento in Italia ed Europa per security e antincendio; “Smart Building Expo”, la fiera italiana per la home and building automation e la system integration e “Global Elevator Exhibition”, la nuova manifestazione dedicata alla mobilità verticale e orizzontale.
Per una settimana, Fiera Milano diventerà polo d’attrazione per gli operatori del building, mettendoli in connessione con le soluzioni più innovative in ogni ambito applicativo, offrendo a buyer, aziende e professionisti un’occasione unica di business e networking.